Bonus per il personale ATA e docenti: è possibile già inviare domanda

Bonus, personale ATA e docenti- Newsby.it
Newsby Arianna Teseo 13 Ottobre 2023

Sconti e bonus per il personale scolastico per viaggi in treno e aereo, nei negozi, agriturismi e mercati che partecipano alle convenzioni con il Ministero, tutti i dettagli 

Grazie alla sinergia fra istituzioni pubbliche e soggetti privati il MIM Ministero dell’Istruzione e del Merito ha voluto dare un concreto riconoscimento a chi lavora per il futuro dei nostri figli.  Sono stati infatti previsti nuovi aiuti nel piano di welfare che il MIM  ha avviato e intende progressivamente potenziare.

Si tratta di un piano sperimentale di misure di welfare rivolto a docenti, dirigenti scolastici, ausiliari, tecnici e amministrativi della scuola e personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Già dal 9 ottobre 2023 sono infatti previste diverse agevolazioni e bonus rivolti a docenti e personale ATA, molti di essi saranno validi fino alla fine di quest’anno, altri estesi anche oltre questa data.

Il personale della scuola e quello ministeriale avranno diritto a sconti che andranno fino a un massimo del 30% su treni, aerei, negozi, agriturismi e mercati che aderiscono alle convenzioni sottoscritte tra il Ministero e le aziende e associazioni di categoria.

Bonus e sconti, quali sono e come farne richiesta

Per richiedere gli sconti e i bonus i docenti e il personale ATA devono accedere all’area riservata del portale del Ministero dell’Istruzione, autenticandosi con SPID o ulteriori credenziali, dopo l’accesso è possibile visionare le agevolazioni attive e scaricare l’attestazione per poterli utilizzare in base alle proprie scelte.

Gli sconti e i bonus sono rivolti nello specifico a tutti i membri del personale della scuola in possesso del codice identificativo del Ministero dell’Istruzione
Docenti e personale ATA possono fruire di diversi sconti e bonus – Newsby.it

Le agevolazioni, che vengono costantemente aggiornate nell’area riservata sul sito del Ministero, sono state promosse per consentire ai docenti, agli educatori, ai dirigenti scolastici, al personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola e del Ministero, la fruizione di agevolazioni per diversi beni e servizi. Nel programma Welfare gli accordi sono stati stipulati con:

  • Coldiretti: riduzione del 15% su prodotti della rete Campagna Amica e per soggiorni o pasti presso gli agriturismi aderenti
  • Italo: riduzione del 20% su tariffe low cost in ambiente di viaggio Smart
  • Ita Airways: sconto del 15% su tariffe Economy, sconto del 10% su tariffe business e premium,
  • Trenitalia: riduzione del 10% su tariffe Base, Economy, Super Economy in 1^ e 2^ classe su treni selezionati
  • Aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino: riduzione del 30% su tariffa standard nei parcheggi e del 10% sulle migliori tariffe online.

Gli sconti e i bonus sono rivolti nello specifico a tutti i membri del personale della scuola in possesso del codice identificativo del Ministero dell’Istruzione, quindi docenti ed educatori, dirigenti scolastici, personale ATA composto da ausiliari, tecnici e amministrativi della scuola.

La misura è estesa anche al personale scolastico precario fino alla durata del proprio contratto. Il MIUR infatti, specifica che l’attestazione al beneficio è collegata al codice identificativo e quindi al contratto stipulato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito durante il periodo di utilizzo.

Impostazioni privacy