Momento cruciale per il nostro paese in merito alle prossime decisioni del Governo circa alcuni punti che riguardano le famiglie.
Allo stato attuale delle cose il Governo Meloni è intento a rendere più che mai chiare quelle che sono le specifiche intenzioni in quanto a stato sociale e non solo. Milioni di italiani attendono nuove, possibilmente buone, circa la sostituzione del Reddito di cittadinanza. La misura che sostituirà la precedente, in alcuni punti sembra essere poco chiara.
L’impegno dell’esecutivo, dunque, sarà tutto incentrato sul chiarimento e lo sviluppo di precedenti misure lanciate e non solo. Il prossimo 20 settembre, si attende la pubblicazione della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef) in Italia. L’esito di tale documento, le riflessioni in merito, saranno cruciali per lo sviluppo delle prossime eventuali misure dello stesso esecutivo.
Tredicesima e bonus figli piccoli: l’attesa per le nuove misure da lanciare
Il documento citato, inoltre, darà il via libera, eventuale al lancio di una sostanziale riforma fiscale, cosi come previsto dalla prossima Legge di bilancio. Cosi come sottolineato dallo stesso viceministro all’Economia, Maurizio Leo, il momento è particolarmente cruciale, i prossimi “numeri” riguardanti il nostro paese faranno in qualche modo intendere il campo d’azione, d’intervento, dello stesso Governo.

I dati, assolutamente precisi che arriveranno dalla valutazione della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza offriranno quindi numerosi spunti di riflessione. In quel frangente si avrà più o meno chiara la disponibilità delle risorse di cui il nostro paese, al momento gode.
Non si parla soltanto di riforma fiscale, però, considerando quelli che possiamo definire impegni futuri. Milioni di famiglie sono in attesa di sostanziali chiarimenti anche in merito ad altre specifiche misure. Su tutte spiccano quelle di sostegno alla natalità. La questione famiglia, nel nostro paese, diventa quindi, sempre più rilevante per ovvie ragioni.
Il Governo, in questo frangente andrà a prendere in considerazione una serie di interventi legati in modo sostanziale al numero dei componenti di una specifica famiglia. Tra questi possiamo immaginare, sicuramente il bonus per figli piccoli, ma no solo. Previsti, inoltre interventi fiscali per la tutela delle famiglie più numerose, non solo per quelle in procinto di crescere. Massima attenzione anche in merito ai trattamenti come tredicesima e quant’altro e al taglio del cuneo fiscale. Il Governo, è insomma impegnato su più fronti, da qui ai prossimi mesi. Il momento insomma è più che mai cruciale per il futuro del paese.