Bonus lavoratori 500 euro, come funziona e come chiederlo: arriva adesso anche a te

Arriva il bonus di 500 euro: ma solo per questa categoria di lavoratori-Newsby.it
Arriva un nuovo bonus dal valore di 500 euro per una determinata categoria di lavoratori: scopriamo come richiederlo.
Sono sempre più numerose le persone che sperano nei nuovi bonus, soprattutto quelle che vedranno sottrarsi il Reddito di Cittadinanza. Con la nuova Legge di Bilancio, infatti, sono state introdotte nuove limitazioni per quanto riguarda questo sussidio.

Verrà infatti erogato solo per coloro che sono impossibilitati di lavorare, per tutti gli altri saranno invece organizzati dei corsi di formazione, e chi rinuncerà, non potrà più beneficiare del Reddito. La speranza nei bonus da parte dello Stato o dell’INPS è sempre più alta.
Per fortuna alcuni incentivi, la cui scadenza era prevista per il 31 dicembre 2022 sono stati rinnovati anche per il 2023. Parliamo del bonus psicologico, di quello sulla casa per gli under 36 ma anche dei bonus sociali, come la carta risparmio per coloro che hanno un ISEE basso.
Tra i nuovo bonus, invece, si annoverano il bonus acqua potabile ma anche il bonus IRPEF. Ma presto ce ne sarà un altro per i lavoratori, parliamo del bonus di 500 euro per una determinata categoria di lavoratori: scopriamo per chi e come funziona.
Bonus di 500 euro: come funziona
La categoria interessata che beneficerà del nuovo indennizzo dal valore di 500 euro saranno gli insegnanti. Ci sarà quindi la Carta del Docente che permetterà agli insegnanti di sfruttare una somma di denaro per promuovere la formazione e l’aggiornamento.
Questa carta prevede molte agevolazioni, quindi partecipare a mostre, eventi culturali, eventi formativi senza spendere soldi. Ma come funziona esattamente? Questo incentivo destinato agli insegnati è stato erogato dal Ministero dell’Istruzione per quanto riguarda la legge 107 del 2015. Questo contributo non costituisce reddito imponibile, né tantomeno retribuzione accessoria.

Bonus 500 euro: chi saranno i beneficiari
L’importo è di circa 500 euro per ogni anno scolastico e ha come scopo la formazione, l’aggiornamento ma anche l’accrescimento culturale. Ci si può iscrivere ad attività per qualifiche o aggiornamenti, a corsi di laurea. Si possono acquistare libri o riviste utili a livello professionale, prodotti hardware e software, accessi a musei, eventi culturali e spettacoli.