ECONOMIA

Bonus, è possibile chiederne 4: quali sono e quando scadono

Il nuovo governo ha previsto molti aiuti economici che si possono chiedere in questo periodo: ecco quali sono le scadenze per ognuno.

Il governo Meloni sta lavorando già da mesi per tendere una mano alla fascia di popolazione più in difficoltà. Tutti i bonus previsti dai precedenti esecutivi sono stati rivisti e in caso di bisogno ridimensionati alle esigenze odierne. Certamente le misure economiche volte alla popolazione con più difficoltà economiche, non sono mancate nell’ultimo periodo soprattutto da quando la pandemia e la guerra in seguito, hanno messo in ginocchio tutta la popolazione nazionale e mondiale.

I bonus da richiedere per l’anno in corso – Newsby.it

In questo preciso momento, dunque, si parla di alcuni bonus utilissimi aperti a una grande fetta di popolazione. Sono tutte misure economiche già previste nei mesi precedenti che sono state riconfermate o addirittura incrementate. Tra tutti i bonus che sono stati confermati da questo Governo troviamo l’assegno unico per le famiglie con minori, il bonus acquisto prima casa, il bonus per le sedute psicologiche, il bonus per la rete Internet e il bonus mobili che è possibile associare ad una ristrutturazione degli appartamenti.

Per quanto riguarda il bonus sulle bollette dell’energia Giorgia Meloni ha previsto un allargamento della soglia Isee che passa, quindi, da un massimo di 12.000 € a 15.000 €, ma dedicato esclusivamente a nuclei familiari con un individuo affetto da disabilità. Per quanto riguarda le famiglie con quattro o più minori il limite Isee prefissato sale di 5000 € e si attesta, quindi sui 20.000 €.

Tutti i bonus previsti dal governo: dove reperire le modalità e i termini per inoltrare la domanda

Per quanto riguarda la misura più apprezzata dagli italiani, e cioè quella dell’assegno unico, nell’ultimo anno questo è aumentato del 50% sulla quota del primo anno di vita di tutti i figli, che sale a tre anni per le famiglie con più di tre minori. Per quanto riguarda, invece, il bonus per l’acquisto della prima casa, in questo caso lo Stato prevede un aiuto economico indirizzato esclusivamente alla popolazione che non abbia ancora compiuto i 36 anni e che presenti un Isee massimo di 40.000 €. Come non citare, poi, l’ormai famoso bonus ristrutturazione 110% che, però, adesso si è abbassato il 90% e che può essere richiesto da proprietari di abitazioni, necessariamente prima casa, con Isee massimo di 15.000 €.

Bonus in arrivo – Newsby.it

Ma nell’anno in corso, esistono altri contributi da poter richiedere tra i quali il bonus mobili, il bonus per la rete Internet il bonus psicologo e il bonus barriere architettoniche. Inoltre per chi presenta una situazione economica disagiata è possibile fare richiesta di un aiuto economico per la spesa alimentare e cioè la carta risparmi o il fondo reddito alimentare. Sul sito del Governo è possibile reperire tutte le informazioni a riguardo comprensive di moduli di richiesta e termini per inoltrare la domanda. È importante, infatti, non dimenticare di presentare le domande in tempo per evitare di perdere l’agevolazione prevista.

Silvia D'Alia

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

6 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago