Bonus ‘casello’: i requisiti e le scadenze per richiedere il contributo per il pedaggio

Arriva il bonus "casello": come richiederlo (Newsby.it)
Newsby Salvatore Montagnolo 25 Maggio 2023

È in arrivo il nuovo bonus per il casello autostradale: ecco come richiederlo e tutti i requisiti per smettere di pagare il pedaggio in autostrada.

Negli ultimi due anni e mezzo l’Italia ha conosciuto una pesante crisi economica che il governo sta cercando di rialzare grazie a nuovi incentivi e bonus.
Da poco è stato annunciato un nuovo bonus che sarà utile per quelle persone che spesso prendono l’autostrada e si ritrovano a pagare il casello ogni volta.
Ci sono alcuni requisiti e tempistiche da rispettare per richiedere il bonus “casello”, in questo articolo vi spiegheremo quali.

Tra le varie spese che gli italiani si sono ritrovati a sostenere in maniera molto più massiccia a causa della crisi economica ci sono sicuramente quelle per l’auto.
Non solo i prezzi del carburante che per un lungo periodo sono schizzati alle stelle, ma anche quelle dei pedaggi autostradali che sono insostenibili per chi viaggia per l’Italia in maniera frequente.
Per questo motivo è stato pensato un nuovo bonus per tutti coloro che sono soliti prendere l’Autostrada: ecco quali sono i requisiti da rispettare e come richiedere il bonus casello.

A chi è rivolto il bonus casello: se fai parte di questa categoria viaggi gratis

Il bonus casello non è indirizzato a tutte le persone, ma solo a una specifica categoria di lavoratori che viaggia per le autostrade italiane ogni giorno: gli autotrasportatori.
La categoria degli autotrasportatori è tra le più importanti in Italia perché permettono spostamenti di alimenti e prodotti su tutto il territorio nazionale e internazionale, ma con costi davvero molto alti.
Per questo motivo è stato pensato un bonus proprio per questa categoria di lavoratori.

casello
Il nuovo bonus che ti rimborsa le spese al casello (Newsby.it)

Per usufruire del bonus però non basta solamente fare parte di questa categoria, ma bisogna rispettare anche alcuni requisiti in base alla classe ecologica del veicolo e alla classe di pedaggio.
Potranno accedere all’incentivo solo gli autotrasporti di classe Euro 5 o superiore, inoltre devono appartenere alla classe di pedaggio B, 3, 4 o 5 per quanto riguarda assi e sagoma dei veicoli, mentre classi 2, 3 e 4 se invece si parla di volume.

Come richiedere l’incentivo: scadenze e requisiti

Tutti gli autotrasportatori che rientrano in queste categorie potranno richiedere il bonus autostradale per ricevere il rimborso delle spese al casello riferite all’anno 2022.
Non tutte le spese saranno restituite, ma il rimborso non dovrà essere superiore al 13% del fatturato annuo dell’azienda, il quale a sua volta deve essere pari come minimo a 200.000€.

autotrasporti bonus
Il bonus per gli autotrasportatori (Newsby.it)

La richiesta del bonus sarà svolta in due fasi: la prima fase servirà per l’apertura delle domande e sarà disponibile dalle ore 9:00 del 5 giugno 2023, mentre la seconda fase, per la compilazione delle domande e la firma, aprirà a partire dalle ore 9:00 del 26 giugno.
Tutte le informazioni e le richieste, compreso l’invio della domanda per il bonus, sarà fatta attraverso il Portale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori sotto la voce “Pedaggi“.