ECONOMIA

Bonus biciclette ancora fermo: i motivi della (lunga) attesa

Perdura l’attesa per il bonus biciclette, varato nel Decreto Rilancio ma che ancora non è possibile richiedere dato che il relativo portale non è online. Occorre infatti un decreto interministeriale (con il coinvolgimento dei ministeri di Economia, Ambiente e Trasporti), ma l’obiettivo della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro fine luglio non sarà a questo punto onorato.

I problemi del bonus biciclette

Il problema nasce dal fatto che lunedì 27 luglio si è riunita la Conferenza Unificata, che rappresentava l’ultimo passaggio verso il definitivo via libera. Ma il testo sul bonus biciclette non è stato tra gli ordini del giorno. Il prossimo appuntamento possibile slitta quindi al 6 agosto. Prima di allora non ci sono i tempi né per firmare il decreto, né tantomeno per pubblicarlo.

Mancano nel frattempo le ultime prove tecniche, indispensabili per lanciare in rete la app che sarà a disposizione dei cittadini interessati al bonus biciclette. Riguarderà sia chi ha già proceduto all’acquisto e deve caricare la richiesta di rimborso, sia chi ancora deve acquistare il mezzo ed è quindi interessato al voucher.

Il nodo tra i ministeri

Il ministero dell’Ambiente spiega che il ritardo è dovuto a qualche difficoltà nel completare l’accordo con il ministero dei Trasporti a proposito del documento da allegare alla richiesta del bonus biciclette. Si tratta del giustificativo delle spese da indicare per richiedere il rimborso. Un testo che nell’ultima Conferenza non è stato messo a punto nella sua forma definitiva, tale da entrare nell’ordine del giorno.

La problematica è legata al modo in cui dimostrare che l’acquisto è da ricomprendere nelle casistiche previste dal bonus biciclette. Si discute a proposito dello “scontrino parlante” che certifica l’acquisto, con il dettaglio del codice fiscale del compratore. Come previsto nel Decreto Rilancio, i rimborsi possono avvenire su acquisti effettuati dal 4 maggio in poi, per un massimo di 500 euro e a copertura del 60% (massimo) della spesa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago