ECONOMIA

Bonus biciclette ancora fermo: i motivi della (lunga) attesa

Perdura l’attesa per il bonus biciclette, varato nel Decreto Rilancio ma che ancora non è possibile richiedere dato che il relativo portale non è online. Occorre infatti un decreto interministeriale (con il coinvolgimento dei ministeri di Economia, Ambiente e Trasporti), ma l’obiettivo della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro fine luglio non sarà a questo punto onorato.

I problemi del bonus biciclette

Il problema nasce dal fatto che lunedì 27 luglio si è riunita la Conferenza Unificata, che rappresentava l’ultimo passaggio verso il definitivo via libera. Ma il testo sul bonus biciclette non è stato tra gli ordini del giorno. Il prossimo appuntamento possibile slitta quindi al 6 agosto. Prima di allora non ci sono i tempi né per firmare il decreto, né tantomeno per pubblicarlo.

Mancano nel frattempo le ultime prove tecniche, indispensabili per lanciare in rete la app che sarà a disposizione dei cittadini interessati al bonus biciclette. Riguarderà sia chi ha già proceduto all’acquisto e deve caricare la richiesta di rimborso, sia chi ancora deve acquistare il mezzo ed è quindi interessato al voucher.

Il nodo tra i ministeri

Il ministero dell’Ambiente spiega che il ritardo è dovuto a qualche difficoltà nel completare l’accordo con il ministero dei Trasporti a proposito del documento da allegare alla richiesta del bonus biciclette. Si tratta del giustificativo delle spese da indicare per richiedere il rimborso. Un testo che nell’ultima Conferenza non è stato messo a punto nella sua forma definitiva, tale da entrare nell’ordine del giorno.

La problematica è legata al modo in cui dimostrare che l’acquisto è da ricomprendere nelle casistiche previste dal bonus biciclette. Si discute a proposito dello “scontrino parlante” che certifica l’acquisto, con il dettaglio del codice fiscale del compratore. Come previsto nel Decreto Rilancio, i rimborsi possono avvenire su acquisti effettuati dal 4 maggio in poi, per un massimo di 500 euro e a copertura del 60% (massimo) della spesa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago