ECONOMIA

Benzina, prezzo sempre più alle stelle: ecco cosa sta succedendo

Nuovo preoccupante aumento sui prezzi dei carburanti sulla rete di distribuzione italiana. Secondo i dati settimanali del ministero dello Sviluppo economico, elaborati sulla media dell’ultima settimana, la benzina in modalità self service è praticamente arrivata a 1,6 euro al litro (1,599 euro), il gasolio è invece a 1,458 euro. Ma a cosa si deve questa importantissima tendenza al rincaro, in corso da diverse settimane? Proviamo a capirlo.

Benzina e gasolio: le cifre dell’aumento

Per la benzina verde si tratta del massimo da quasi due anni, ovvero dal luglio del 2019, mentre per il diesel il prezzo è il più alto da febbraio del 2020. Sono gli effetti congiunti di una serie di situazioni legate alla pandemia Covid, ma non solo. E di cui si stanno occupando in tanti, dal Codacons a Assoutenti, fino alla Coldiretti. La prima di esse è pressoché inevitabile, perché connessa alla ripresa economica dovuta all’allentamento delle restrizioni. Le attività sono riprese, ci si sposta di più e serve più carburante. Per una facile regola del mercato, quindi, all’aumento della domanda corrisponde un’offerta più onerosa.

C’è poi una componente legata alle materie prime. Sui mercati internazionali sono infatti cresciute le quotazioni del greggio, anche a causa dell’attacco informatico agli oleodotti nella costa orientale degli Stati Uniti. Questo ha effetto anche sul prezzo della benzina, tornato ampiamente a livelli pre-epidemia da COVID-19.

Gli effetti per le famiglie: l’allarme di Codacons e Assoutenti

Nel frattempo però il Codacons inizia a parlare di un autentico allarme prezzi. La benzina è infatti cresciuta di un importantissimo 11,4% nell’arco di soli 12 mesi. Ancora più grave il rincaro del diesel, che tocca il +15,7%. E gli effetti si vedono in maniera prepotente sulle tasche degli italiani, con una spesa di 273 euro all’anno in più per ogni famiglia rispetto al 2020.

Una situazione grave, che già diverse settimane fa aveva portato Assoutenti a rivolgere un appello al Governo. “Siamo di fronte a una stangata su base annua pari a 6,5 miliardi di euro. E questo solo per i maggiori costi di rifornimento sostenuti dalle famiglie a causa dei rialzi dei listini alla pompa“. aveva denunciato il presidente Furio Truzzi. Che poi era tornato su un vecchio tormentone, mai realmente risolto: “Chiediamo al Governo Draghi di intervenire sull’abnorme tassazione che vige sui carburanti. Perché è intollerabile che oggi su un litro di benzina ogni automobilista paghi quasi il 64% di tasse (il 60,7% sul gasolio) a causa di Iva e accise. Ad oggi nessun Governo ha mai avuto il coraggio né di tagliarle, né di sterilizzarle quando si verificano forti rialzi delle quotazioni“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago