Arriva il bonus da 1000 euro: al via le domande, scadenze e requisiti

Arriva il bonus da 1000 euro, affrettatevi a fare domanda - Newsby.it
Newsby Federica Pollara 23 Agosto 2023

È in arrivo un nuovo sostanzioso bonus da 1.000 euro ma pochi potranno averne accesso. La scadenza per le domande è fissata a settembre.

Si sta avvicinando la data della scadenza del termine per presentare le domande di richiesta del nuovo bonus da 1.000 euro, riservato ad una particolare categoria di lavoratori. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 30 settembre. Non tutti, però, potranno averne accesso. Si tratta, infatti, di un bonus dedicato esclusivamente alla formazione professionale dei commercialisti iscritti alla Cassa di previdenza che devono partecipare a corsi di formazione o aggiornamento.

Come detto sopra, chi fa domanda potrà ricevere un contributo fino a 1.000 euro, cifra da spendere per la partecipazione ad attività formative. Il sostegno economico va a coprire il 50% del costo totale dei corsi, ma se si soddisfano determinati requisiti, il contributo può coprire anche il 100% delle spese. La Cassa Dottori Commercialisti ha pubblicato il bando per accedere al bonus formazione commercialisti 2023 dove è specificato che le domande per beneficiare del bonus devono essere inviate tra l’1 gennaio ad il 30 settembre 2023, tramite la piattaforma messa a disposizione online sul sito della CFC.

Bonus da 1.000 per i commercialisti: fino a quando è possibile fare domanda per il contributo

I commercialisti interessati a ricevere il bonus possono fare domanda soltanto se rispettano alcuni requisiti fondamentali, tra questi quelli reddituali; la soglia di reddito viene calcolata in base al numero di componenti del nucleo familiare. Si parte da un minimo di 36.400 euro per un nucleo familiare di un solo componente ad un massimo di 69.250 euro per un nucleo da sette o più componenti. Il reddito deve essere aggiornato all’ultima dichiarazione datata 2022. Se nel nucleo familiare sono presenti uno o più figli con disabilità, il reddito è fissato a 65.400 euro a prescindere dal numero di componenti del nucleo.

Bonus da 1000 euro requisiti
Le domande per ricevere il bonus potranno essere inoltrate da settembre: quali sono i requisiti – Newsby.it

L’agevolazione è importante soprattutto per i più giovani. Gli iscritti alla Cassa che al 31 dicembre 2021 avevano meno di 35 anni possono beneficiare del bonus al 100 per cento. Ovvero viene coperto interamente il costo dell’attività formativa scelta, di minimo 200 euro IVA inclusa. Il bonus è erogato una tantum e in un’unica soluzione sul conto corrente indicato dal richiedente nella domanda, tramite bonifico bancario. Inoltre le domande saranno accolte in ordine di graduatoria e di reddito crescente. Inoltre, sarà data priorità, a pari reddito, ai richiedenti con età inferiore.

Impostazioni privacy