Amazon rivoluziona le spedizioni gratuite: scopri come le nuove tariffe stanno trasformando l’esperienza di acquisto su uno dei più grandi giganti dell’e-commerce.
Nel mondo del commercio online, Amazon è noto per cambiare le regole del gioco e ora sta alzando l’asticella una volta di più. La spesa minima richiesta per ottenere spedizioni gratuite è un tasto dolente che ha oscillato tra 49 e 25 dollari negli Stati Uniti, ma ora è in aumento, e questo segnala un cambiamento che potrebbe influenzare anche il mercato italiano.
Dopo aver effettuato test in alcune regioni, l’annuncio ufficiale è stato un colpo di scena. Negli Stati Uniti, Amazon aumenterà la soglia minima da 25 a 35 dollari per ottenere spedizioni gratuite, ma c’è un dettaglio importante: questa tariffa riguarda solo i clienti Amazon senza l’abbonamento Prime. La strategia è chiara: spingere gli utenti verso Amazon Prime, un mondo di vantaggi che include non solo spedizioni gratuite, ma anche accesso a Prime Video.
L’aumento della soglia per la spedizione gratuita è stato scoperto per la prima volta dalla newsletter di e-commerce Ecommercebytes e successivamente confermato da Kristina Pressentin, portavoce di Amazon. Nel corso degli anni, Amazon ha giocato a rimbalzare con questa soglia, ma ora sembra che stai cercando di stabilizzarla.
Negli Stati Uniti, il gigante dell’e-commerce deve fare i conti con concorrenti come Walmart, ma l’effetto si farà sentire anche in Italia. Mentre i dettagli locali possono variare, la mossa di Amazon sembra essere parte di una strategia più ampia che sta prendendo forma negli ultimi mesi.
Un rialzo simile in Italia
L’Italia non è immune a questa onda di cambiamenti. A inizio luglio, senza fare troppo rumore, molte fonti specializzate hanno notato un aumento della spesa minima necessaria per ottenere spedizioni gratuite su Amazon. Da 29 euro, la soglia è salita a 35 euro, ma questa regola si applica solo a chi non è abbonato a Prime.

Tuttavia, c’è una piccola eccezione per gli amanti dei libri: per loro, la soglia minima rimane fissata a 25 euro anziché 35. Per quanto riguarda i costi di spedizione standard, variano da 1,70 euro per piccoli articoli consegnati nei punti di ritiro a 6,99 euro per articoli più voluminosi che richiedono consegne speciali.
Amazon sta dimostrando ancora una volta la sua abilità nel plasmare il mercato, spingendo i consumatori a valutare l’adesione a Prime per accedere a una gamma completa di vantaggi. La battaglia per la supremazia nell’e-commerce continua, e gli acquirenti di tutto il mondo ne sono i beneficiari e gli spettatori.