ECONOMIA

Amazon assume 500 nuovi dipendenti entro fine 2021

Amazon offre 500 posti di lavoro in Italia entro la fine del 2021. Le nuove posizioni rientrano nel percorso che ha portato il leader dell’e-commerce ad aumentare del 50% gli investimenti in Italia. La multinazionale di Jeff Bezos ha investito soltanto nel 2020 2,9 miliardi, a fronte dei 1,8 investiti nel 2019. Nel Piano Italia Amazon diventa dunque un motore di crescita per l’economia nazionale attraverso innovazione, investimenti e nuovi posti di lavoro.

Amazon, 500 posti di lavoro entro il 2021

Amazon è la società che ha creato più posti di lavoro in Italia negli ultimi dieci anni. La tendenza ha subito una significativa accelerazione nel 2021, stando al nuovo studio di The European House – Ambrosetti. Analizzando i bilanci delle grandi aziende private in Italia, lo studio rivela come Amazon sia la società che ha creato più posti di lavoro in Italia negli ultimi 10 anni. A settembre, infatti, Amazon ha già raggiunto l’obiettivo 2021, creando 3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. Ma non finisce qui: entro la fine del 2021 il colosso dell’e-commerce effettuerà altre 500 assunzioni.

Nuovi centri e depositi in tutta Italia

Attualmente la rete di Amazon in Italia comprende più di 50 siti diversi. Solo nel 2021 sono stati inaugurati i centri di distribuzione di Novara e di Cividate al Piano (BG), e il centro di smistamento di Spilamberto (MO) con un investimento complessivo di 350 milioni di euro. Amazon ha annunciato anche l’apertura del suo primo centro di distribuzione in Abruzzo. Qui saranno creati 1.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dall’avvio delle attività. Negli ultimi anni, Amazon ha aperto decine di depositi di smistamento in tutta la Penisola, di cui quattro a Milano, Roma, Torino e Bologna.

Il piando di Amazon Web Services

Oltre a depositi e centro di smistamento, Bezos ha intenzione di ampliare gli uffici di Milano, il servizio clienti di Cagliari e il centro di sviluppo di Torino. Qui esperti e linguisti di Machine Learning aiutano Alexa a migliorare la comprensione della lingua italiana. Amazon Web Services ha inoltre inaugurato ha aperto la Regione AWS (Milano)  per supportare la ripresa e la crescita delle aziende italiane e la trasformazione digitale dell’economia italiana. Questo programma consente a start-up, PMI, grandi imprese o agenzie governative di gestire carichi di lavoro, archiviare dati in Italia e supportare i clienti finali con maggiore efficienza.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago