Categories: ECONOMIA

Air Italy, i lavoratori licenziati incontrano Papa Francesco in Vaticano

[scJWP IdVideo=”WmqB57qd-Waf8YzTy”]

Papa Francesco e il Vaticano in preghiera per i lavoratori licenziati di Air Italy. Una delegazione in rappresentanza dei 1.322 ex dipendenti dell’azienda ormai ferma da un anno e mezzo ha incontrato il Pontefice, che ha manifestato piena solidarietà nei loro confronti.

Papa Francesco ai lavoratori Air Italy: “Prego perché tutto si risolva per il meglio”

Prego per voi e per la giustizia sociale, voi pregate per l’azienda affinché tutto si risolva nei migliori dei modi“. Queste le parole del Pontefice che ha accolto nell’Aula Paolo VI in Vaticano una delegazione dei lavoratori di Air Italy. 1322 lavoratori che hanno ricevuto, dal 2 gennaio scorso, altrettante lettere di licenziamento. “Siamo stati accolti da Papa Francesco che ci ha invitati a pregare per l’azienda – ha dichiarato il rappresentante della FILT Cgil, Gianluca Griffo -. Lo ringraziamo per la sua attenzione”. La giornata per i lavoratori di Air Italy prosegue sotto il Mise dove saranno in presidio dalle ore 15.

Firenze, presidio dei lavoratori aeroportuali, Usb: “Precari da troppo tempo”

[scJWP IdVideo=”sqKKfZjJ-Waf8YzTy”]

Mentre gli ex dipendenti di Air Italy sono stati ricevuti ricevuti dal Papa, a Firenze il coordinamento regionale dell’Unione sindacale di base (Usb) ha protestato davanti alla sede del Consiglio regionale della toscana per sostenere gli oltre 100 lavoratori degli aeroporti di Pisa e Firenze con contratto part-time e a ciclo stagionale. “Ci sono più di 100 lavoratrici e lavoratori dei due aeroporti che hanno contratti di lavoro su 8, 6 mesi e nel periodo invernale verranno lasciati a casa senza ammortizzatori sociali“, ha spiegato Vania Meloni di Usb Toscana Aeroporti Handling. “La questione sta andando avanti da troppo tempo e loro non ce la fanno più. Si parla sempre di part-time, stipendi di 500 euro al mese. Possiamo parlare di lavoro povero anche negli aeroporti toscani“.

Giuseppe Santoro, lavoratore della Toscana Aeroporti Handling: “Non ci soddisfa questo progetto regionale. Devono cercare aiuti concreti rispetto a questi lavoratori che restano 8 mesi a casa. Così come va ad incidere sulla pensione il loro lavoro part-time“.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago