CULTURA

Gli Uffizi festeggiano l’amore con sconti alle coppie

[scJWP IdVideo=”RIAyu3ul-Waf8YzTy”]

La Galleria degli Uffizi decide di festeggiare l’amore con anticipo rispetto alla consueta data degli innamorati, San Valentino. Questo 2 febbraio porte aperte per i visitatori e un particolare sconto per le coppie, laddove uno dei due entra gratis. È stata l’occasione per incrementare il numero dei visitatori per un museo chiuso da 77 giorni. Si sono formate di nuovo le solite file sotto i portici degli Uffizi e, complice la bella giornata, ritornano lentamente i numeri pre-pandemia. Negli ultimi sei giorni sono entrati 7300 visitatori, con una media di 1000-1200 ingressi al giorno.

Galleria degli Uffizi, sconto per le coppie innamorate

Abbiamo sentito di questa giornata dedicata alle coppie e ne abbiamo approfittato, è stata una bella idea per far rivivere questo splendido museo“, racconta Emilio, di Firenze, in fila per entrare insieme con la moglie. E ancora: “Affrontare questa fila è dura, ma dopo si viene ripagati dalla vista di opere eccezionali. Noi manchiamo dagli Uffizi da un paio di anni e ci ritorniamo solitamente ogni 2-3 anni“.

Dopo un periodo di chiusura, come quello che abbiamo affrontato per colpa del Covid, ci voleva, abbiamo bisogno di tornare a godere dell’arte e della bellezza degli Uffizi“, gli fa eco Guglielmo, fiorentino di 23 anni in compagnia della fidanzata, prima volta per lei al museo.

Riapre al pubblico il museo Galileo di Firenze

[scJWP IdVideo=”6bmEgaPx-Waf8YzTy”]

Oggi ha riaperto le porte anche il museo Galileo di Firenze, dopo le restrizioni previste per tutti i musei d’Italia. “Siamo veramente emozionati e abbiamo voluto accogliere la cittadinanza fiorentina come una grande famiglia, infatti non c’è da pagare nessun biglietto e le nostre guide, i nostri operatori didattici saranno a disposizione dei nostri visitatori“, ha spiegato Andrea Gori, referente delle attività educative per il museo Galileo.

Ci sono tre visite ogni martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, alle ore 11, alle 15 e alle 16:30. Si vedrà la collezione medicea, gli strumenti più antichi del museo e poi nel seminterrato, l’operatore farà vedere alcune applicazioni pratiche degli strumenti“, ha aggiunto.

Il museo Galileo non si è mai fermato, anche durante il lockdown le visite e la didattica sono proseguite online. “Abbiamo fatto centinaia di attività per le scuole, lezioni a distanza sui nostri strumenti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Siamo sempre rimasti in contatto con le scuole di tutta Italia, ma anche scuole e università estere“, ha concluso Gori.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

10 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago