CULTURA

Trovati i resti di cinque mammut dell’era glaciale dopo 220.000 anni

Gli archeologi hanno scoperto con immenso stupore cinque mammut dell’era glaciale in uno straordinario stato di conservazione. La sensazionale scoperta è avvenuta nel Cotswolds nell’Inghilterra centro-meridionale. I resti di due adulti, due giovani e un cucciolo, che vagavano duecentomila anni fa, sono stati portati alla luce nei pressi di Swindon.

Trovati i resti di cinque mammut in Inghilterra

Qui gli studiosi hanno rivenuto anche alcuni strumenti usati dai Neanderthal forse per cacciare queste bestie da dieci tonnellate. Probabilmente se ne troveranno altri con il proseguimento degli scavi. A giudicare dalla qualità dei reperti, il sito è una miniera d’oro. Si va da altri giganti dell’era glaciale, come alci due volte più grandi dei loro discendenti, con corna di 3 metri di diametro, a minuscole creature, in particolare gli scarabei stercorari.

In questo sito sono stati conservati anche semi, pollini e fossili di piante, comprese varietà estinte. Questi ritrovamenti offriranno ora nuovi indizi su come i nostri antenati di Neanderthal vivevano nelle dure condizioni della Gran Bretagna dell’era glaciale, un periodo della preistoria di cui si sa poco. Le eccezionali scoperte saranno esplorate in un documentario della BBC One, Attenborough and the Mammoth Graveyard , che andrà in onda il 30 dicembre. Sir David Attenborough e il biologo evoluzionista Professor Ben Garrod si uniranno agli archeologi di DigVentures per filmare lo scavo.

La reazione dei paleontologi

Questa è una delle scoperte più importanti della paleontologia britannica“, ha dichiarato Garrod all’Observer . “Mentre lo strano osso di mammut si presenta spesso – ha detto – trovare scheletri così completi è incredibilmente raro“. Dove questi mammut giacciono nel terreno “è esattamente dove sono morti un quarto di milione di anni fa“, ha aggiunto. “Abbiamo le prove di com’era il paesaggio. Sappiamo quali piante crescevano lì. Le piccole cose stanno davvero rivelando il contesto di questi grandi giganti iconici“, ha spiegato Garrod. “È uno sguardo indietro nel tempo. Questo è incredibilmente importante per capire come il cambiamento climatico influisca in particolare su ambienti, ecosistemi e specie“.

A quale epoca risalgono i resti di mammut

I ricercatori ritengono che i resti del mammut e i manufatti risalgano a circa 220.000 anni fa. Allora la Gran Bretagna era ancora occupata dai Neanderthal durante un periodo interglaciale più caldo noto come MIS7. Le temperature in calo avevano costretto i Neanderthal a sud. Questo sito era allora una pianura fertile e lussureggiante da cui erano attratti sia gli animali che gli umani. I primi mammut arrivarono dall’Africa circa cinque milioni di anni fa. Questa particolare specie, il mammut delle steppe, era la più grande di loro ed è durata da circa 1,8 milioni di anni fa a circa 200.000 anni fa.

La più grande specie di mammut mai esistita

Garrod, professore di biologia evolutiva presso l’Università dell’East Anglia, ha affermato che la specie pesava fino a 15 tonnellate, due o tre volte il peso di un elefante africano. “Questa era la più grande specie di mammut mai esistita. Quando stavano per andarsene, erano scese a 10 tonnellate. Pensiamo che sia stato un adattamento al cambiamento dell’ambiente, del clima e della disponibilità delle risorse“, ha detto Garrod. Riflettendo sul motivo per cui così tanti animali sono morti in questo sito, ha aggiunto: “C’è stata una massiccia inondazione glaciale che ha trascinato giù questi poveri animali? Guardando il fango, non sembra che ci fosse. È molto uniforme fino in fondo. Sono stati cacciati dalle persone? I Neanderthal si accucciavano tra i giunchi e li inseguivano nell’acqua? È possibile“, ha spiegato lo studioso.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago