CULTURA

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my mind – Milan Station”

Dal 6 all’8 giugno, Milano si trasforma in un palcoscenico culturale internazionale grazie alla mostra “Shanghai in my mind – Milan Station”, che si tiene presso la suggestiva Rotonda della Besana. Questo evento, che celebra il 55esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, rappresenta infatti una straordinaria opportunità per esplorare la vibrante metropoli di Shanghai attraverso gli occhi di artisti provenienti da diverse parti del mondo.

Un viaggio attraverso l’arte contemporanea

La mostra, giunta alla sua terza edizione, è promossa dall’Ufficio Informazioni della Municipalità di Shanghai e organizzata dallo Shanghai Promotion Center for City of Design. L’esposizione, nello specifico, presenta oltre 40 opere realizzate da 17 artisti di fama internazionale, che includono talenti emergenti e nomi già affermati, provenienti da Cina, Italia, Francia, Giappone, Nuova Zelanda e Stati Uniti. Questa varietà di provenienza riflette non solo la globalità dell’arte contemporanea, ma anche il dialogo interculturale che emerge da una città tanto iconica come Shanghai.

Opere che raccontano Shanghai

Le opere esposte spaziano tra pittura, fotografia, installazioni e arte digitale, offrendo una visione poliedrica della città. Tra i pezzi più affascinanti c’è l’installazione “Shanghai in my dreams” dell’artista italiano Orlando Daga, che trae ispirazione dall’architettura tradizionale cinese, reinterpretandola in chiave contemporanea. Daga invita il visitatore a immergersi in un sogno collettivo che unisce passato e presente.

Inoltre, altro highlight della mostra è “Unceasing Vitality” del cinese Frank Chai, un’opera che cattura l’energia pulsante di Shanghai, un luogo dove tradizione e modernità si intrecciano in un continuo dinamismo. La rappresentazione dell’urbanità di Shanghai non si limita a una mera estetica visiva, ma invita a riflettere sulle sfide e sui cambiamenti sociali che caratterizzano la vita quotidiana in una delle città più popolose del mondo.

Un ponte culturale tra Italia e Cina

Un elemento distintivo di questa esposizione è l’intento di promuovere un dialogo culturale tra Italia e Cina, attraverso l’arte, che funge da ponte tra le diverse sensibilità e storie. La Rotonda della Besana, con il suo fascino storico, offre un contesto ideale per questa interazione, creando un ambiente evocativo dove le opere possono dialogare non solo tra loro, ma anche con i visitatori, stimolando la curiosità e la riflessione su temi universali legati alla vita urbana e all’identità culturale.

L’invito è quello di non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza unica che celebra la bellezza e la complessità di Shanghai attraverso l’arte.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 settimana ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

2 mesi ago