CULTURA

Sara Rahmani, l’artista afghana dipinge la caduta di Kabul

Dove le parole non arrivano, vengono in nostro soccorso le immagini. Ce lo dimostra Sara Rahmani, una giovanissima artista afghana, autrice di uno straordinario dipinto, diventato virale nell’arco di poche ore, che racconta la rovinosa caduta di Kabul nelle mani dei talebani.

Sarah Rahmani, l’artista afghana che racconta Kabul

Protagonisti sono due grandi occhi verdi, che ricordano la ragazza afghana di McCurry, mentre un aereo vola al di sopra della sua testa e un soldato raccoglie un bambino dalle braccia della mamma per portarlo in salvo. Uomini che precipitano dall’aero in volo, la calca di persone sotto le mura, un uomo che sorregge un ferito: sono le immagini destinate a passare alla storia, testimonianze vivide degli orrori e della violenza, nonché simbolo del dramma afghano. Così, Sara Rahmani, giovane afghana emigrata in California pochi anni fa, ha scelto di raccontare i fatti di Kabul, affidandosi alla potenza delle immagini.

 

Il dipinto che narra le tappe della caduta di Kabul

Mentre i talebani avanzavano verso Kabul, Sara Rahmani ha dipinto due occhi verdi, intensivi ed espressivi, magnetici. Nient’altro. Ma ogni giorno che passava il dipinto si arricchiva di nuovi dettagli, nuovi orrori e nuove violenze. Prima la tragica caduta dall’aereo, poi il soldato che solleva un bambino dalla folla, infine quella lacrima che riga il viso della fanciulla. Il dipinto di Sara Rahmani si è presto trasformata nella cronaca della presa di potere dei talebani. Tra i simboli del dramma, si intravedono le tracce di una speranza ancora viva nei cuori del popolo afghano: il fiore giallo, il cielo azzurro, l’ala di una colomba, infine le donne che danzano e scrivono. Divisa tra il grigio del presente e i colori vivaci del passato, tra lo scenario oscuro dei fatti recenti e il desiderio di rinascita, questa fanciulla dagli occhi verdi è l’emblema di una terra costantemente lacerata da conflitti, che non smette di sperare in futuro migliore.

Rahmani: “Il mio cuore è in Afghanistan”

Rahmani e la sua famiglia sono emigrati in California quattro anni fa, grazie a un visto speciale del padre, che lavora per un’azienda americana. Oltre a essere un’artista di talento, la giovanissima Sara Rahmani frequenta una scuola di ingegneria civile negli Stati Uniti. Ma una parte del suo cuore è rimasto in Afghanistan, insieme alle sue amiche e compagne di college, il cui futuro è adesso appeso a un filo.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

19 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago