CULTURA

Rubens, Goya, Fratianni: “Visioni di guerra” in mostra a Campobasso

[scJWP IdVideo=”qW7dR3Oi-Waf8YzTy”]

Continua con successo a Campobasso, a Palazzo Gil (sede della Fondazione Molise Cultura), la mostra intitolata “Yo Lo Vi. Visioni di Guerra”, inaugurata lo scorso 2 ottobre. La rassegna propone per la prima volta al pubblico un’opera recentemente ascritta dal Curatore, il critico d’arte e Consigliere di Stato Floriano De Santi, al pittore Pieter Paul Rubens.

Oltre ad essa, i visitatori possono apprezzare quaranta incisioni di Francisco Goya e una selezione di tele e incisioni del Maestro Domenico Fratianni, cui saranno dedicate due diverse mostre, una collettiva e una personale, all’Hermitage di San Pietroburgo. Quest’ultimo è un prestigioso riconoscimento per l’artista, fra i più eminenti rappresentanti dell’incisione in Italia.

A Palazzo Gil l’opera ascritta a Paul Rubens

L’opera ascritta a Rubens si intitola “Le Conseguenze della Guerra / Venere cerca di trattenere Marte”. Con essa “dialogano”, attraverso una narrazione caratterizzata da continui rimandi stilistici, le incisioni originali di Goya, dal titolo Desastres de la Guerra”.

Il celeberrimo artista spagnolo realizzò le incisioni in questione fra il 1810 e il 1820, con l’obiettivo di raccontare attraverso le immagini l’orrore della guerra, in particolare quella di indipendenza spagnola. Al dialogo fra le opere si aggiungono poi le incisioni e le tele ad olio del Maestro Fratianni, selezionate dal ciclo “Conversando con Goya”.

Visioni ancora attuali e drammatiche

“Yo Lo Vi”, attraverso la selezione di opere esposte al pubblico, racconta visioni ancora attuali e drammatiche omaggiando l’arte dell’incisione e rievocando al contempo le avanguardie, il mondo della grafica e la modernità degli anime, dei manga e delle graphic novels.

La rassegna, a detta dell’organizzazione, vuole costituire un profondo messaggio di ottimismo: “Seneca afferma che non esistono parole per descrivere i grandi dolori. In questo caso, si ha la possibilità di osservarli da tempi diversi, tramite sguardi inconfondibili che ci restituiscono il monito di vigilare. Affinché la dignità e il rispetto dei diritti umani siano sempre, e costantemente, una priorità per noi tutti”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago