CULTURA

Milano, apre il Museo delle Illusioni: “Posto sorprendente”

[scJWP IdVideo=”R25PgOtp-Waf8YzTy”]

Una stanza di specchi che riproducono le immagini all’infinito, un Vortex tunnel che fa girare la testa dando al corpo la sensazione di non restare in equilibrio. Sono alcune delle installazioni e degli spazi dedicati all’immaginazione presenti nel Museo delle Illusioni, un nuovo spazio espositivo inaugurato a Milano. Un museo che grazie a giochi e rompicapi coinvolge e mette alla prova il visitatore: l’obiettivo finale è quello di sconvolgere e far divertire.

Museo delle Illusioni, quello di Milano è il primo in Italia

Il format è stato ideato per la prima volta da Roko Zivkovic a Zagabria (Croazia) nel 2015 ed già presente in 32 città del mondo. Quello di Milano è il primo Museo delle Illusioni in Italia. “Questo posto merita, è favoloso – dicono i primi visitatori della struttura di via Settembrini, 11, non troppo distante dalla Stazione Centrale -. Gli effetti ottici sono straordinari”.

“Non te l’aspetti, ma ti diverti anche se non sei più bambino – conferma una coppia venuta a visitare il Museo -. Non è una cosa che si vede tutti i giorni, è qualcosa di diverso. Non è il classico ‘museo serio’. Lo consigliamo a tutti, sicuramente si tratta di un’esperienza da provare”.

Date e orari d’apertura del Museo

Oltre alla già citata stanza degli specchi e al Vortex tunnel, il Museo si segnala per altre attrazioni come la Stanza del Sottosopra e la Stanza dell’Infinito, nelle quali i visitatori sembrano quasi andar contro le leggi di gravità e prospettiva. Non mancano, inoltre, attrattive dedicate nello specifico ai più piccoli.

Il Museo delle Illusioni è aperto tutti i giorni, sabati e domeniche inclusi, dalle 10 alle 20. Per entrare è necessario acquistare un biglietto dal costo di 18 euro per tutti quelli che hanno compiuto il 15esimo anno d’età. Gli under-15, invece, pagano un ticket di 12 euro, mentre i bambini fino a 5 anni possono accedere alla struttura in modo completamente gratuito.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago