CULTURA

“Le vie del cinema”, a Milano 37 film dai festival internazionali

Gli amanti del cinema, quest’anno, hanno potuto godere di diverse kermesse tornate in presenza, dal Festival del Cinema di Venezia a quello di Cannes. Per tutti gli appassionati, ma anche per coloro che non vedono l’ora di tornare al cinema, spinti anche dalla campagna “All Star” del Governo che promuove il ritorno nelle sale cinematografiche italiane, tornerà a Milano dal prossimo 22 settembre “Le vie del cinema”.

“Le vie del cinema”: trentasette film e sedici sale per nove giorni di proiezioni

Giunta alla sua 42esima edizione, la manifestazione presenta, in anteprima assoluta nelle sale cinematografiche meneghine, una selezione dei film provenienti tra tre importanti festival internazionali: Venezia, Cannes e Locarno. Inoltre, per i cinefili con la C maiuscola, tutti i film verranno proiettati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Per il 2021 “Le vie del cinema” propone trentasette titoli, in anteprima e come detto in versione originale sottotitolata. Questi saranno proiettati in sedice sale per nove giorni, dal 22 al 30 settembre. Ma non solo. Perché durante la manifestazione saranno anche organizzati approfondimenti con giornalisti e critici e incontri con ospiti internazionali.

I prezzi di biglietti e abbonamenti

Per assistere alle proiezioni de “Le vie del cinema” sarà possibile acquistare sia i biglietti singoli che gli abbonamenti. Partendo da questi ultimi, sono acquistabili solo online in due formule: 6 ingressi al prezzo di 33€ e 12 ingressi al prezzo di 48€. Per quanto riguarda i biglietti singoli, invece, saranno in vendita a partire dalle 14 di martedì 21 settembre al prezzo di 8€. I posti per le proiezioni della manifestazione saranno sempre assegnati e saranno riservati ai maggiori di 18 anni.

“Le vie del cinema” 2021: i film da vedere

I film da vedere nei nove giorni di proiezioni de “Le vie del cinema” sono diversi. Sicuramente gli amanti del cinema francese saranno felici di poter vedere in anteprima nelle sale cinematografiche milanesi “L’Événement“, lungometraggio della regista Audrey Diwan che ha conquistato il Leono d’oro come miglior film alla 78esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.

Dalla kermesse veneziana arriveranno anche due film italiani: “America Latina” dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo e “Il Buco” di Michelangelo Frammartino. Quest’ultimo ha vinto al Festival del Cinema di Venezia il premio speciale della giuria.

Arriveranno invece a “Le vie del cinema” diversi titoli vincitori alla 74esima edizione del Festival di Cannes. Tra questi “Titane“, della regista francese Julia Ducournau, vincitore della Palma d’Oro, e “A Hero“, del regista iraniano Asghar Farhadi, vincitore del Gran Prix speciale della giuria. Infine, dal 74esimo Festival del Cinema di Locarno “I Giganti“, del regista italiano Bonifacio Angius, e “Soul of a beast” di Lorenz Merz. Sul sito della manifestazione è possibile consultare il programma completo e dettagliato.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago