[scJWP IdVideo=”3tSQD8RU-Waf8YzTy”]
Così come in Campania, anche a Firenze è tempo di riaprire i musei. Dopo due mesi e mezzo di chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus, il giardino di Boboli torna infatti ad accogliere i suoi visitatori. Vedono di nuovo la luce Palazzo Pitti e i giardini, solo due giorni prima della riapertura del Museo degli Uffizi.
Il direttore, Eike Schmidt, ha inaugurato i luoghi della cultura in cui fiorentini e turisti torneranno a far visita. “Abbiamo una settimana di riaperture in una situazione comunque caratterizzata dalla pandemia. Sono state prese tutte le misure anti-Covid e abbiamo ripreso le sanificazioni più intense. I musei e il giardino non si sono fermati, i cantieri sono andati avanti. Adesso, però, tutti i fiorentini e i toscani possono venire a vedere le opere in questi spazi. In particolar modo, lancio un invito ai giovani fino ai 18 anni, che hanno ingresso gratuito. Mi sembra un bel luogo per passeggiare, per fare la didattica a distanza“, le sue parole.
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…