CULTURA

Firenze, restaurato il Globo celeste al Galileo: “Opera preziosa del XVII secolo”

[scJWP IdVideo=”B6YwO022-Waf8YzTy”]

Al Museo Galileo di Firenze è “rinato” un prezioso Globo celeste del XVII secolo, restaurato grazie a una donazione dell’associazione Friends of Florence. L’intervento è durato sei mesi, opera di Lucia e Andrea Dori ed è stato possibile grazie a un dono di Catharin Dalpino, una delle rappresentanti della non-profit americana. Il progetto è stato realizzato da L’Officina del Restauro, sotto la direzione scientifica del Museo stesso.

“Connubio fra arte e scienza”

Ad esprimere grande soddisfazione per il completamento del restauro è stato innanzitutto Giorgio Strano, curatore collezioni del Museo Galileo di Firenze, che ha specificato: “Questo è uno dei globi che fanno parte della collezione di cartografia del Museo Galileo Galilei, occupa due sale espositive”.

Simonetta Bandolini d’Adda, di Friends of Florence, ha poi aggiunto con entusiasmo: “Siamo stati contentissimi di fare questo primo progetto con il Museo Galileo. Si tratta davvero di un luogo affascinante. C’è questo connubio fra arte e scienza, che riteniamo sia un valore aggiunto per i nostri progetti”.

Bandolini d’Adda è poi entrata nel dettaglio della donazione, raccontando un risvolto particolare. “La donazione è venuta da Catharin Dalpino, che è arrivata dagli Usa per la presentazione di oggi – ha detto -. L’ha dedicato alla memoria di suo padre. Era un tenente colonnello e pilota dell’aeronautica”.

Cos’è Friends of Florence, realtà fondamentale per la realizzazione del progetto

Friends of Florence, con la sua donazione, è stata determinante per il restauro. Si tratta di una non-profit con base negli Stati Uniti e nella stessa Firenze. Una realtà che gode del supporto di persone di tutto il mondo che hanno come obiettivo quello di preservare il patrimonio culturale del capoluogo toscano e delle zone limitrofe. L’attività dell’associazione attività prevede, non a caso, il finanziamento di progetti di recupero di opere significative per la storia e la cultura di Firenze. Proprio come il Globo celeste del Museo Galileo.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Papa Leone XIV, SNAP lo accusa di aver coperto casi di abusi sui minori in Perù e a Chicago

Il presidente dell'organizzazione Survivors Network of those Abused by Priests ha lanciato accuse gravi nei…

1 giorno ago

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

7 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 settimana ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 settimane ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago