Le città italiane in cui si impreca di più: la classifica sorprendente

La città italiana dove si impreca di più (Canva)- Newsby.it
Newsby Antonella Panza 24 Marzo 2023

Quali sono le città italiane in cui si impreca di più? Nelle ultime ore sta spopolando sui social una classifica che riguarda proprio questo: scopriamo chi è al primo posto.

Noi italiani siamo famosi per la pizza, per la musica, per le bellezze, per la cultura… ma anche per le parolacce. Infatti l’italiano ha una sua storia informale e, di conseguenza, ha un rapporto tutto suo con le volgarità. Le imprecazioni infatti sono molte diffuse e tanto utilizzate per dare forza alle espressioni di gioia, divertenti, di rabbia o altro.

Imprecare
La città italiana dove si impreca di più (Canva)- Newsby.it

Preply, una famosa piattaforma di apprendimento delle lingue, ha creato un vero e proprio studio sulle città italiane dove si impreca di più. Questa analisi è stata fatta su 19 città del nostro Paese. Sono emersi dei risultati molto curiosi, non solo per quanto riguarda la frequenza elle imprecazioni, ma anche per i tipi e i luoghi in cui vengono utilizzate di più.

Partiamo subito affermando che in Italia si impreca quasi nove milioni di volte al giorno. In media sono gli uomini che lo fanno di più: 116, volte al giorno gli uomini contro il 6,3 delle donne. I giovani le sono in modo persistente, infatti nella fascia d’età giovanile si utilizzano circa 14 parolacce al giorno. Molto di più degli adulti, che ne utilizzano, anche per conoscenza, molte di meno.

Le città italiane in cui si impreca di più: la classifica

A tenere il primato è Venezia, 19 imprecazioni al giorno in media. Come si può spiegare il motivo per cui è proprio questa città ad essersi classificata prima? Si può ipotizzare che la spiegazione riguardi la posizione geografica della città che la rende più soggetta a problemi logistici che si possono riversare sia sui turisti che sui residenti. Subito dopo abbiamo Brescia e Padova al secondo posto, Genova al terzo e al quarto posto, contro ogni aspettativa, vediamo la città di Messina.

Città italiane in cui si impreca di più
Città italiane in cui si impreca (instagram) news by.it

Al quinto posto Roma, al sesto Firenze, Palermo e Torino con la media di 9 imprecazioni, Modena invece si è classificata settima. Non è finita qui. Al nono con un pari merito vediamo Catania, Bologna, Verona, Napoli, Torino, Bari e Parma. Al decimo posto invece vediamo la città di Taranto con circa 5 parolacce al giorno.

Ma in che modo imprecano gli italiani? Secondo uno studio sembra che, principalmente, lo fanno contro loro stessi. Ci sono chiaramente anche dei destinatari come collaboratori di lavoro, sconosciuti, familiari, partner o amici in generale che ci fanno perdere le staffe.