CULTURA

Carnevale alle porte: le tradizioni e le feste più insolite

Dalla battaglia delle arance ai costumi ancestrali sardi, il carnevale è senza dubbio la festa che più di ogni altra porta in scena tradizioni insolite e spettacolari. Ancora oggi durante questa festività, che affonda le sue radici tra riti pagani e greco-romani, maschere colorate e sfilate in costume si mescolano a figure e riti di origine arcaica e spesso sconosciuta.

carnevale ivreacarnevale ivrea
Immagine | WikiCommons

Ivrea

Il carnevale di Ivrea è tra i più antichi d’Italia: il primo verbale risale al 1808. La celebre Battaglia delle Arance rievoca una rivolta popolare con cui nel Seicento venne scacciato un barone, il Marchese di Monferrato, che affamava la città. Il popolo è rappresentato da squadre a piedi che combattono, sprovvisti di qualsiasi protezione, tirando arance contro i soldati, muniti di protezioni e maschere di cuoio, su carri trainati da cavalli. Quest’anno la manifestazione, che prevede una serie di spettacoli ed eventi ogni giorno, si tiene dal 16 al 21 febbraio.

Colonia

Il carnevale di Colonia, in Germania, è antico quanto la città stessa ma viene celebrato nella maniera in cui lo conosciamo oggi da circa 190 anni. E’ noto anche come la “quinta stagione”. Dal 16 al 23 febbraio, la città si riempie di sfilate e parate coloratissime. Il momento clou si ha il “lunedì delle rose”, con la processione del “dreigestirn” (“triumvirato”), ovvero le tre figure chiave del carnevale: principe, fanciulla e contadino. Segna la fine delle feste il rogo del Nubbel, uno spaventapasseri che simboleggia l’espiazione dei peccati commessi durante il periodo festivo.

Mamoiada

Il carnevale di Mamoiada, in provincia di Nuoro, è uno degli eventi più celebri del folclore sardo. Le maschere tradizionali di questo carnevale sono i Mamuthones e gli Issohadores. I primi, vestiti di pelli ovine, indossano una maschera nera di legno dall’espressione sofferente o impassibile; sulla schiena portano “sa carriga“, campanacci dal peso di circa 30 chili, legati con cinghie di cuoio, mentre al collo portano delle campanelle più piccole. Gli Issohadores indossano una camicia di lino, una giubba rossa, calzoni bianchi, uno scialle, a tracolla portano sonagli e una corda usata per acchiappare letteralmente chi assiste alla sfilata. La prima apparizione di queste maschere è il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate che segna il rinnovarsi del ciclo solare a metà dell’inverno. Il suono dei campanacci servirebbe a scacciare via gli spiriti maligni.

Immagine | WikiCommons

Coumba Freida

Nella valle del Gran San Bernardo, detta anche “Coumba Freida” per via del clima gelido, gli abitanti organizzano il carnevale più curioso della Valle d’Aosta. I costumi tipici di questo spettacolo, le landzette, rievocano il passaggio dei soldati al seguito di Napoleone nel maggio del 1800. Questi abiti, confezionati a mano, sono adorni di perline, paillette e specchietti che riflettono la luce e allontanano le forze maligne.

Benedetta Leardini

Giornalista, nel tempo libero organizzo viaggi in posti sempre più improbabili, in solitaria o in compagnia di coraggiosi o ignari compagni di avventura. Appassionata di yoga, mi interesso anche di sostenibilità e salute (che deve essere buona, per affrontare i viaggi improbabili).

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

6 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

6 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago