CRONACA

Zona gialla in quasi tutta Italia, ma il ministro Speranza vola basso

Buona parte delle Regioni italiane sono pronte a iniziare il mese di febbraio in zona gialla. Questa la grande novità che vedrà il proprio inizio già lunedì, primo giorno del nuovo mese. Chi però ribadisce alla cittadinanza l’esigenza di non abbassare i livelli di guardia è Roberto Speranza, ministro della Salute. È proprio lui a sottolineare senza giri di parole come l’emergenza non sia affatto finita.

Meno restrizioni in Italia: il monito di Speranza

Zona gialla non significa scampato pericolo. Serve ancora la massima prudenza, se non vogliamo tornare indietro rispetto ai passi avanti delle ultime settimane“, è il monito di Speranza. Queste le parole pronunciate in mattinata entrando al ministero. Nonostante la crisi di governo in corso, infatti, il suo lavoro procede. Anche perché se la politica si è in qualche modo fermata per qualche giorno, infatti, l’emergenza sanitaria non si arresta.

La decisione di spostare in zona gialla quasi tutta l’Italia nasce dalla decisione di allentare i divieti, sfruttando anche l’abbassamento del fatidico indice Rt dei contagi. Per farlo si è deciso di procedere a una nuova interpretazione del Dpcm che ha eliminato la terza settimana di ‘osservazione’ per passare nella fascia di minor rigore. Si tratta di una interpretazione sollecitata dai presidenti delle Regioni, pressati dalle categorie più colpite della stretta.

Zona gialla: cosa si può fare e cosa resta vietato

Anche in zona gialla il coprifuoco scatta alle 22:00 e termina alle 5:00. In questa fascia oraria è possibile uscire di casa solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute. Chi si sposta durante il coprifuoco deve compilare e portare con sé un’autocertificazione. Resta l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Possono esimersi dal farlo solo i bambini con meno di sei anni, chi svolge attività fisica e chi ha patologie o disabilità incompatibili con l’utilizzo del dispositivo di protezione individuale. Fino al 15 febbraio resterà vietato ogni spostamento tra Regioni o Province Autonome, a eccezione di quelli motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.

In zona gialla è possibile consumare cibi e bevande all’interno dei bar, dei ristoranti e di tutte le altre attività di ristorazione, dalle 5:00 alle 18:00. La vendita con asporto è consentita dalle 5:00 alle 22:00. Dalle 18:00 alle 22:00 è però vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili) o commercio al dettaglio di bevande. Non ci sono invece limiti di orario per la consegna a domicilio, a patto che vengano rispettare le norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago