CRONACA

Zona bianca in arrivo in Italia? Ecco cosa tornerebbe permesso

Non più solo giallo, arancione e rosso. L’Italia a partire dal 15 gennaio (e cioè quando entrerà in vigore il prossimo Dpcm, dopo il decreto valido dal 7 e per la successiva settimana) potrebbe introdurre anche una “zona bianca”. Un nuovo motivo di speranza per quelle aree del Paese che dovessero presentare indici di contagio particolarmente bassi. A lanciare l’idea è stato Dario Franceschini.

Perché la zona bianca? La spiegazione del ministro

Il ministro della Cultura, nonché capo delegazione del Pd, ha infatti presentato un’osservazione che il premier Giuseppe Conte e gli altri ministri hanno accolto. “La zona gialla ha limiti enormi, a cominciare dal coprifuoco. Alla zona bianca si accederebbe in presenza di un indice Rt di trasmissione dei contagi inferiore a determinate soglie“, è la proposta che ha convinto l’Esecutivo.

La nuova fascia di rischio non prescinderebbe dalle regole base di contenimento, come mascherina obbligatoria, distanziamento e divieto di assembramento. Permetterebbe però una svolta in quei settori di competenza proprio del dicastero guidato da Franceschini. E quindi in “zona bianca” si andrebbe incontro alla riapertura dei luoghi della cultura, come musei, teatri, sale da concerto e cinema. In più verrebbero meno le limitazioni di orario anche per bar, ristoranti, palestre e piscine.

Decisione finale spetta al Comitato Tecnico Scientifico

Si tratta di un ultimo gradino prima del ritorno alla normalità“, ha spiegato il ministro Franceschini introducendo il concetto di “zona bianca”. L’approvazione del Governo ha fatto il resto. La nuova soluzione, più morbida rispetto a quelle attualmente previste, dovrà essere valutata entro dieci giorni, per poi finire nero su bianco nel Dpcm che sarà in vigore dopo il 15 gennaio.

Sarà compito del Comitato Tecnico Scientifico stabilire quali parametri permetteranno a una Regione di entrare in zona bianca. Molto probabile che sia necessario un indice di contagio Rt inferiore allo 0,5, visti anche i nuovi parametri in vigore dal decreto relativo al periodo 7-15 gennaio. “Fino al 15 gennaio ci sono queste misure e stiamo inasprendo le soglie. Tutti vorremmo tornare bianchi, è una cosa che è sul tavolo ma ne discuteremo al momento opportuno“, ha spiegato Francesco Boccia, ministro degli Affari regionali.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago