CRONACA

Zaki non si arrende. “Continuerò a combattere” scrive in una lettera

In una lettera inviata alla sua fidanzata, pubblicata sulla pagina social “Patrick Libero”, Patrick Zaki ha promesso che continuerà a combattere fin quando non potrà tornare a studiare a Bologna. La missiva è stata consegnata alla famiglia dello studente durante una visita nel carcere egiziano dov’è detenuto da 18 mesi. “La mia indagine è ripresa, il che potrebbe significare che un giorno andrò in tribunale e avrò un processo e questo è molto peggio di quanto mi aspettassi”, ha scritto Zaki. “Dopo un anno e mezzo, non potevo fare a meno di pensare che avrò presto la mia libertà. Ora però è chiaro” che non sarà così.

La speranza di un ritorno alla normalità

Nei nostri sogni più selvaggi non avemmo mai potuto immaginare uno scenario come questo. Da quando sono partito per Bologna abbiamo fatto tanti progetti, che tu venivi a trovarmi per girare l’Italia insieme. Mi rende estremamente triste che non potrà succedere, la mia situazione sta peggiorando di giorno in giorno”, ha aggiunto Zaki.
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, ha definito la lettera “uno dei messaggi più importanti in questo ormai anno e mezzo di detenzione illegale. È un messaggio che non è stato frequente in questi 18 mesi, che guarda al futuro, che di nuovo pensa a Bologna come il punto in cui la vita di Patrick si è interrotta e dal quale vuole riprenderla. È di grande incoraggiamento per tutti noi, è il messaggio di una persona determinata a resistere fino a quando non tornerà nel luogo scelto per studiare e per vivere”.

Il conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki

All’inizio di luglio, la Camera dei deputati ha approvato all’unanimità la mozione sul conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki. La mozione ha anche impegnato il governo “ad avviare tempestivamente, mediante le competenti istituzioni, le necessarie verifiche al fine di conferire a Patrick George Zaki la cittadinanza italiana“.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

12 ore ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

3 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

3 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

5 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago