Categories: CRONACA

Brescia, volontari di Ghe Sem! contro le bombe al centro vaccinale

[scJWP IdVideo=”rBF8xI9m-Waf8YzTy”]

300 volontari di Ghe Sem!, iniziativa spontanea nata sui social, si sono ritrovati davanti al centro vaccinale di via Morelli, a Brescia, per manifestare contro il lancio di due bombe molotov avvenuto intorno alle 6 di questa mattina.

Non ci sono stati feriti e la struttura, in cui non vengono conservati i vaccini, ha riportato danni limitati al lato del tendone che ospita la sala mensa per gli operatori. Al momento sono ancora in corso le indagini per individuare i responsabili.

300 volontari in risposta alle molotov di questa mattina

Non ci sono parole per descrivere quanto accaduto a Brescia. Credo che queste persone dovrebbero venire qui a guardare i volti di chi finalmente vuole tornare a vivere”. Queste sono le parole di Giacomo Fisco, Matteo Capriolo e Maddalena Franco, tre dei 300 volontari di Ghe Sem!.

Invece di fare aggressioni noi abbiamo deciso di dare una mano e aiutare. Stiamo attraversando un momento storico e vogliamo viverlo dando il nostro contribuito. Questa è la nostra grande emozione”, hanno aggiunto i tre ragazzi.

I 300 giovani volontari che abbiamo raccolto sono la risposta più bella a questa situazione. La chiusura da parte di alcune persone si può vincere grazie all’impegno delle Istituzioni e a un racconto di quello che succede qui”.

Le vaccinazioni continuano nel centro di via Morelli

Nonostante l’attacco di questa mattina, proseguiranno le somministrazioni nel centro vaccinale di via Morelli. Ad assicurarlo è anche l’Asst Spedali Civili, che ha confermato come, da programma, saranno vaccinati mille anziani over 80. Ci potranno essere, però, dei lievi ritardi.

Al momento gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire quanto accaduto questa mattina. Inoltre, sono state requisite le immagini registrate dalle videocamere di sorveglianza installate lungo la strada. Fino a ora nessuno ha rivendicato l’atto intimidatorio.

Solo due settimane fa, a Roma, si è verificato un episodio simile, quando alcuni ignoti hanno dato alle fiamme il portone dell’Istituto Superiore di Sanità.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago