CRONACA

Vipiteno, sfiorata la tragedia: crolla il Palaghiaccio sotto la neve

Grande paura, ma per fortuna la tragedia è scongiurata. A Vipiteno è infatti crollato il tetto del palazzetto del ghiaccio nella mattinata di mercoledì. L’edificio è collassato su se stesso, ma fortunatamente non ci sono state vittime e nemmeno feriti. L’impianto, infatti, era chiuso.

La tragedia sfiorata e il meteo inclemente di Vipiteno

Secondo quanto comunicato dall’Ansa, il cedimento con ogni probabilità è stato causato dal peso della neve. Nel corso di questo inverno, infatti, il meteo è stato particolarmente inclemente e le precipitazioni sono state frequenti. A Vipiteno è segnalata un’abbondante nevicata in corso anche in queste ore. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza la zona.

In questo inverno, con gli impianti chiusi a a causa della pandemia, Vipiteno e tutto l’Alto Adige stanno facendo registrare nevicate record. Come ha spiegato all’Ansa il meteorologo provinciale Dieter Peterlin, dall’inizio dell’inverno sono caduti 285 litri/mq, ovvero tre volte il valore della media pluriennale. Si avvicina sempre di più il record assoluto che risale all’inverno 1950/51, quando si registrarono 317 litri/mq.

La storia del Palaghiaccio crollato

Il Palaghiaccio ‘Weihenstephan Arena’ era chiuso al pubblico in queste settimane a causa dell’emergenza Coronavirus. Un dettaglio che probabilmente ha evitato conseguenze molto più gravi a danno delle persone. Era l’impianto in cui la squadra di hockey dei Broncos Vipiteno si allenava e giocava regolarmente le partite del campionato di Alps Hockey League. Costruita nel 1983, la struttura ospitava 1500 posti a sedere.

I Vigili del Fuoco si sono recati sul luogo, con il compito di mettere in sicurezza eventuali parti pericolanti del palaghiaccio. Come ha spiegato il Tgr Rai dell’Alto Adige, il sindaco di Vipiteno è al lavoro per verificare esattamente quali siano le cause del crollo. Solo a quel punto si procederà alla rimozione delle macerie.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago