CRONACA

Viaggi brevi, la Francia vieta l’uso dell’aereo

Svolta green in Francia. Nel Paese è entrato ufficialmente in vigore il divieto di effettuare voli nazionali brevi in caso di un’alternativa in treno inferiore alle due ore e mezza. Festeggia Emmanuel Macron, che su Twitter ha scritto: “Vietare le compagnie aeree se c’è un’alternativa a meno di 2,5 ore di treno. Mi sono impegnato a farlo. Siamo i primi a farlo”. Il divieto è previsto dalla ‘Legge sul clima e la resilienza del 22 agosto 2021’, ed è già applicato su alcuni collegamenti, tra i quali l’aeroporto di Parigi-Orly e le città di Nantes, Bordeaux e Lione. Tuttavia, a causa di un reclamo di una parte dell’industria aerea, che riteneva la decisione non solo inadatta alla lotta contro il cambiamento climatico, ma anche contraria al principio della libera prestazione, questo era stato momentaneamente sospeso per permettere alla Commissione europea di condurre un’indagine approfondita.

Macron | Foto Newsby

Cosa prevede il decreto

Le condizioni per l’applicazioni del divieto sono spiegate nello stesso decreto pubblicato nella mattina di mercoledì 24 maggio sulla Gazzetta Ufficiale. Anzitutto, specifica che il treno sostitutivo deve servire le città interessate senza alcuna modifica. “Le frequenze devono essere sufficienti e gli orari adeguati, tenendo conto delle esigenze di trasporto dei passeggeri che utilizzano questo collegamento, in particolare in termini di connettività e intermodali, nonché degli spostamenti di traffico che sarebbero causati dal divieto. Infine, il percorso deve consentire più di otto ore di presenza in loco durante il giorno, tutto l’anno”, si legge.

Per fare un esempio, nel caso di Roissy-Charles-de-Gaulle, viene tenuto in considerazione il fatto che l’aeroporto sia servito dalla stazione ad alta velocità. Le tratte interessate, in conclusione, sono la Parigi-Orly-Nantes, la Orly-Lione e la Orly-Bordeaux.

Air France | Pixabay @b1-foto

Alcune dichiarazioni

La Francia si mostra avanti rispetto a tanti Paesi in ambito green, approvando una legge all’avanguardia. Tuttavia, questa non è una vera e propria ‘novità’: infatti, già nel maggio 2020, ossia all’epoca della crisi di Covid, il governo aveva costretto la compagnia nazionale Air France a rinunciare alle rotte in questione in cambio di un sostegno finanziario. Perciò, il decreto ratifica una situazione già esistente, e vieta ai concorrenti di intervenire. C’è tuttavia un aspetto che ha portato Christine Arrighi, deputata ecologista della Haute-Garonne, a protestare rispetto alla legge. 

Il decreto, infatti, non viene applicato ai voli in coincidenza. “Cambiamo aeroporto, invece di partire da Orly partiamo da Roissy, e siccome partiamo da Roissy tutto è permesso (…) Questo decreto svuota completamente il significato della legge sul clima e la resilienza su questo tema“, ha dichiarato a proposito.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago