CRONACA

Denis Verdini, sentenza Cassazione: condannato a sei anni e mezzo

L’ex senatore Denis Verdini è stato condannato a sei anni e mezzo di reclusione dalla Corte di Cassazione. La sentenza, ultimo grado di giudizio, arriva nell’ambito del processo per il crac del Credito cooperativo fiorentino. Estinta per prescrizione, invece, la parte della condanna, pari a quattro mesi, per la truffa sui fondi dell’editoria. La condanna di Verdini in appello era infatti di 6 anni e dieci mesi.

Denis Verdini: la storia del suo processo

In primo grado, come ricorda l’Ansa, a Verdini erano stati inflitti nove anni, poi ridotti per alcune prescrizioni legate ai reati di truffa sui fondi pubblici dell’editoria. Il processo era scattato il 14 marzo 2013, quando i pm di Firenze chiesero il rinvio a giudizio per Verdini. Il procedimento riguardava la gestione del Credito Cooperativo Fiorentino. L’istituto bancario era stato sottoposto “alla procedura di amministrazione straordinaria per gravi irregolarità nell’amministrazione e gravi violazioni normative” nel 2010. Il 20 luglio di quell’anno era stata la Banca d’Italia a proporre tale procedura al ministro dell’Economia. La decisione scaturì da una delibera unanime del Direttorio. Successivamente si decise per il commissariamento della banca.

Il suo avvocato: “Si costituirà in carcere”

Nella giornata di lunedì 2 novembre il procuratore generale della Corte Suprema, Pasquale Fimiani, aveva chiesto l’annullamento con rinvio della sentenza di secondo grado ai danni di Verdini. Fimiani aveva ritenuto accertati alcuni fatti di bancarotta, mentre su “numerosi altri episodi” riteneva necessario un ulteriore approfondimento. Evidentemente il collegio della Quinta sezione penale presieduto da Paolo Antonio Bruno ha ritenuto che ci fossero gli elementi per confermare quasi interamente il verdetto d’appello.

L’onorevole Denis Verdini non attenderà alcun provvedimento. Affronterà la situazione e si costituirà in carcere“. A riferirlo, attraverso l’Ansa, è il suo difensore, l’avvocato Franco Coppi. “Gli ho comunicato l’esito della sentenza – prosegue il penalista -. Non possiamo nascondere l’amarezza per la decisione, che arriva dopo che il Pg aveva chiesto un nuovo processo“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago