Categories: CRONACA

Varese, i vaccini anti Covid arrivano in ospedale: tutte le tappe

[scJWP IdVideo=”jwodRHOi-Waf8YzTy”]

Sono arrivati questa mattina all’alba, all’aeroporto di Malpensa, i vaccini anti Coronavirus della casa farmaceutica tedesca Pfizer. Dall’Hub della Dhl sono state smistate migliaia di fiale in tutto il nord Italia, scortate dalla Guardia di Finanza e dalle forze dell’ordine. Anche all’Ospedale di Circolo di Varese sono arrivate le prime 780 fiale utili per 4680 vaccini.

Scatole, fiale e flaconcini: il lavoro dell’Ospedale di Varese

Questa mattina, intorno alle 9:15, sono arrivati i vaccini della Pfizer nella nostra struttura. Inizieremo la campagna vaccinale già da questo pomeriggio. E saremo il primo ospedale in Italia“, ha commentato Raffaella Cavi, responsabile della Farmacia dell’Ospedale di Circolo di Varese. “Dalle prime quattro scatole abbiamo già estratto tredici fiale, per sottoporre i primi 150 volontari del nostro ospedale“.

Il vaccino è arrivato all’interno di un soft box. Si tratta di un contenitore particolare, al cui interno c’era del ghiaccio secco per consentire il mantenimento della temperatura tra -60 e -90 gradi centigradi“, ha spiegato la dottoressa Cavi. Che quindi ha illustrato il lavoro che il personale medico di Varese ha dovuto effettuare: “Abbiamo aperto il contenitore e fermato il Data Logger, cioè un dispositivo che permette di tracciare la temperatura a cui ha viaggiato il farmaco dalla partenza fino all’arrivo presso la farmacia“.

La preparazione dei vaccini e la somministrazione

Al di sotto del ghiaccio secco vi era un contenitore con al proprio interno i quattro vassoi con il vaccino. In ogni vassoio vi sono 195 flaconcini, per un totale di 780 flaconcini pervenuti in data odierna“, ha aggiunto la responsabile della farmacia dell’Ospedale di Varese. Dove ora si passerà alla somministrazione dei vaccini.

Iniziamo la campagna vaccinale in data odierna. Abbiamo provveduto a togliere dal frigorifero i vaccini, occorrono 30 minuti circa per scongelarli. A quel punto è necessario, entro le due ore successive, diluirli e prepararli nelle siringhe adeguate. Andranno quindi somministrati ai soggetti che si sottoporranno a vaccinazione entro le sei ore successive“, ha concluso la dottoressa Cavi. E la città di Varese è pronta.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago