[scJWP IdVideo=”XqGzmF7b-Waf8YzTy”]
“È stata veramente una bella giornata, una giornata dove incominciamo a vedere la luce in fondo al tunnel. La programmazione della vaccinazione è stata nei giorni scorsi effettuata con una valutazione dell’adesione della popolazione studentesca e la percentuale di adesione è stata del 90%. Un messaggio forte perché questa è una platea giovane e quindi un grande messaggio ai giovani: vaccinatevi! Io mi vaccinerò nei prossimi giorni dopo aver dato la priorità alle categorie che il direttore sanitario ha elencato. L’esempio va dato ma bisogna dare la priorità a chi è in prima linea“. Così Antonella Polimeni, rettrice dell’Università di Roma La Sapienza nel giorno di inizio della vaccinazione al personale medico dell’ospedale universitario di Roma, Umberto I.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…