[scJWP IdVideo=”pczaAy2A-Waf8YzTy”]
Come annunciato in conferenza stampa nella giornata di giovedì dal presidente della Regione Attilio Fontana, la Lombardia ha cambiato il sistema di prenotazione per il vaccino anti Covid, dopo i disservizi delle scorse settimane e le polemiche sulla gestione di Aria.
La piattaforma cui registrarsi, a partire da venerdì 2 aprile, è quella messa a disposizione da Poste Italiane. Per semplificare la procedura, la Regione ha messo a disposizione dei cittadini un video tutorial. Il portale è disponibile all’indirizzo prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
“Il portale di Poste Italiane sarà pronto e operativo dal 2 aprile. Questa è una notizia molto positiva – aveva dichiarato Fontana in merito, davanti ai cronisti, a poche ore dall’avvio del nuovo portale -. Finora abbiamo somministrato 1,6 milioni di dosi di vaccino. Il 63% degli over 80 ha ricevuto almeno una dose, il 28% anche la seconda. Stiamo procedendo in questa fase in maniera positiva. Siamo confidenti che, come ci ha anticipato ieri il generale Figliuolo, presto arriverà un numero di dosi molto più ampio”.
“Con Poste ridurremo al massimo lo spreco di carta – aveva poi aggiunto Guido Bertolaso, consulente della Regione Lombardia per l’emergenza Covid -. A fine maggio-inizio giugno saremo riusciti a coprire le categorie maggiormente a rischio, almeno con la prima dose di vaccino”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…