SALUTE

Vaccino italiano coronavirus, siglato accordo Takis-Rottapharm

Nella corsa mondiale alla ricerca e allo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus Sars-CoV-2 compete anche l’”antidoto” italiano Covid-eVax, messo a punto da Takis, la cui prima sperimentazione sull’uomo verrà avviata in autunno.
La società di biotecnologia ha siglato un accordo con l’azienda Rottapharm Biotech per lo sviluppo del candidato vaccino, che nel corso di uno studio sui topi, condotto nel laboratorio di Virologia dell’Istituto Spallanzani, si è recentemente rivelato in grado di generare una forte risposta immunitaria che neutralizza il virus, bloccandone la replicazione nelle cellule.

Vaccino italiano: primi test sull’uomo previsti in autunno

L’avvio dei primi test sull’uomo è previsto in autunno, ma, come comunicato da Takis in una nota pubblicata sul sito ufficiale della società di biotecnologia, è già partita la produzione dei quantitativi necessari alla fase 1-2 della sperimentazione umana. “Il programma di sviluppo prevede ora il completamento degli studi di laboratorio e la produzione del primo quantitativo del vaccino, già partita per arrivare al primo studio clinico in autunno”, fa sapere l’azienda. “Siamo molto felici di collaborare con Rottapharm Biotech”, ha dichiarato Luigi Aurisicchio, Amministratore delegato e Direttore Scientifico di Takis. “Questa opportunità sinergica darà nuovi stimoli a questo ambizioso progetto. Ci auguriamo che questa collaborazione sia utile ad aggregare altre collaborazioni pubbliche e private, per accelerare lo sviluppo di questo frutto della ricerca italiana, soprattutto per la produzione su larga scala”.

I termini dell’accordo

Nell’ambito dell’accordo, Rottapharm Biotech metterà a disposizione di Takis le proprie competenze nello sviluppo di farmaci innovativi, oltre al supporto finanziario fino ad almeno il completamento delle prime due fasi di sperimentazione clinica. I primi 3 milioni di euro sono già stati concordati sui programmi in corso.
“La collaborazione è già pienamente attiva”, ha dichiarato Lucio Rovati, Presidente e Direttore Scientifico di Rottapharm Biotech. “Abbiamo messo immediatamente a disposizione di Takis non solo i capitali per la prima fase di sperimentazione, ma soprattutto il supporto tecnico dei nostri manager scientifici, costituendo un team di elevate competenze.”

Il vaccino italiano Covid-eVax

Il vaccino italiano Covid-eVax si basa sull’iniezione di un frammento di Dna del coronavirus Sars-Cov-2 nel muscolo dei pazienti, in grado di promuovere la sintesi di una porzione della proteina “Spike” del virus, stimolando da parte dell’organismo una forte reazione immunitaria che previene l’infezione. Il processo è reso ancor più efficace dall’elettroporazione, una tecnica che promuove il passaggio del Dna all’interno delle cellule in maniera semplice, rapida e senza effetti collaterali, grazie a lievi e brevi stimoli elettrici.
In collaborazione con Igea, Takis e Rottapharm Biotech sono al lavoro per lo sviluppo di un sistema in grado di permettere una diffusione più ampia e capillare del materiale genetico iniettato tramite vaccino.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

4 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

5 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

6 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

1 settimana ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

1 settimana ago