CRONACA

Vaccino, “Sospendere infermieri che lo rifiutano è giusto”: la sentenza

Legittimo sospendere lo stipendio a un operatore sanitario di una Rsa che si rifiuti di sottoporsi al vaccino anti Coronavirus. Questa la decisione del Tribunale di Belluno, che tramite il giudice Anna Travia ha respinto le istanze di due infermieri e otto operatori sociosanitari.

I fatti di Belluno: operatori sanitari non vaccinati e sospesi

I dieci, dipendenti di due case di riposo della provincia di Belluno, a febbraio si erano rifiutati di sottoporsi alla somministrazione del vaccino Pfizer. In seguito a tale decisione, come spiega il ‘Corriere della Sera’, era scattata la sospensione del lavoro. Per la precisione la Servizi Sociali Assistenziali S.r.l (Sersa) e la Sedico Servizi aveva imposto a ognuno di loro le “ferie forzate“.

La vicenda era quindi proseguita, quando il medico li aveva dichiarati tutti “inidonei al servizio“. Questo aveva permesso ai vertici delle case di riposo di allontanare dal luogo di lavoro e senza stipendio gli operatori contrari al vaccino, a causa della sopravvenuta “impossibilità di svolgere la mansione lavorativa prevista“.

I dieci sanitari no vax avevano quindi deciso di presentare ricorso in tribunale, chiedendo il reintegro nel posto di lavoro. La loro decisione di non sottoporsi al vaccino, affermavano, rientrava nella libertà di scelta vaccinale prevista dall’ordinamento italiano e in particolar modo dalla Costituzione. La corte, tuttavia, ha stabilito che la decisione delle case di riposo era la più corretta.

La decisione: “Obbligo sicurezza prevale su libertà di scelta”

Nessuno mette in dubbio la libertà di scelta a proposito del vaccino“, è stata la premessa dell’avvocato Innocenzo Megali del foro di Venezia. Il legale, che insieme all’avvocato Silvia Masiero ha assistito le Rsa bellunesi, ha però spiegato: “In questo caso prevale l’obbligo del datore di lavoro di mettere in sicurezza i suoi dipendenti e le parti terze. Cioè gli ospiti delle case di riposo“.

Come sottolineato dal giudice, infatti, “è ampiamente nota l’efficacia del vaccino nell’impedire l’evoluzione negativa della patologia causata dal Coronavirus“. Un fatto dimostrato “dal drastico calo dei decessi fra le categorie” che hanno potuto usufruirne. Tra esse figurano “il personale sanitario, gli ospiti delle Rsa e i cittadini di Israele dove il vaccino è stato somministrato a milioni di individui“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago