CRONACA

Vaccino, il punto: arrivano 1,5 milioni di dosi Pfizer, J&J agli over 60

Arrivano le indicazioni del ministero della Salute sul vaccino Janssen, ossia quello prodotto da Johnson & Johnson. Che, come si legge in una circolare, “dovrà essere preferenzialmente somministrato a persone di età superiore ai 60 anni“. In altre parole “si raccomandano le stesse condizioni di utilizzo del Vaxzevria” di AstraZeneca.

La circolare del ministero sul vaccino

Non è peraltro questo l’unico tema trattato nella circolare in questione. Si tratta del documento dal titolo Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19′ a firma del direttore generale della Prevenzione del ministero, Gianni Rezza. Il ministero della Salute lo ha inviato a enti e Regioni, facendo anche il punto sui prossimi piani di distribuzione del vaccino.

Da oggi saranno 184 mila le dosi di vaccino Janssen (Johnson & Johnson) che saranno distribuite nel Paese. Attualmente sono immagazzinate presso l’hub nazionale vaccini della Difesa di Pratica di Mare. L’indicazione è stata disposta dal Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo, sentito il ministro della Salute, Roberto Speranza, a seguito della comunicazione dell’Agenzia Italiana per il Farmaco, che ha dato via libera all’uso del vaccino dopo la sospensione precauzionale.

Johnson & Johnson: la situazione in Europa e in Italia

Era arrivato nella giornata di ieri il sì dell’Europa al vaccino di Johnson & Johnson. A una settimana di distanza dallo stop negli Stati Uniti, l’Ema ha infatti comunicato il suo responso. Pur riconoscendo dei possibili legami di causa effetto tra il siero prodotto da Janssen e i rari eventi tromboembolici che si sono verificati negli Usa (otto su 7 milioni di somministrazioni), l’Agenzia precisa che i benefici superano i rischi. Si tratta di una valutazione molto simile a quella effettuata nel caso del vaccino di AstraZeneca.

Nel frattempo è arrivato un punto della situazione anche da Francesco Paolo Figliuolo, commissario all’emergenza Covid. “Inizierà intanto oggi la consegna alle Regioni di oltre 1,5 milioni di dosi di vaccino Pfizer“. L’arrivo di tali dosi è avvenuto “in mattinata presso gli aeroporti di Ancona, Bergamo Orio al Serio, Brescia Montichiari, Bologna, Malpensa, Napoli, Pisa, Roma Ciampino e Venezia“.

Ora si sta procedendo all’organizzazione per la distribuzione delle nuove dosi di vaccino che saranno a disposizione della comunità. “Le dosi verranno consegnate direttamente alle strutture designate dalle Regioni, per la successiva distribuzione ai punti di somministrazione“, ha aggiunto il commissariato all’emergenza Covid.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago