Categories: CRONACA

Vaccino dal medico di base a Napoli: ecco come funziona – VIDEO

[scJWP IdVideo=”c7Ee11vG-Waf8YzTy”]

A Napoli partono le somministrazioni del vaccino anti Coronavirus da parte dei medici di base. Una soluzione che dovrebbe accelerare la campagna vaccinale, e di cui diversi professionisti del capoluogo partenopeo hanno spiegato il funzionamento.

L’organizzazione dei medici di Napoli

Abbiamo ricevuto i vaccini venerdì, ma non tutti i medici li hanno ricevuti. E quindi siamo già partiti, in pochi, almeno coloro che hanno ricevuto le dosi. E abbiamo cominciato nel fine settimana. Abbiamo riscosso un’adesione pressoché totale. Nessuno tra coloro che sono stati convocati ha ritenuto di non presentarsi nello studio. Il paziente che arriva nello studio del proprio medico si sente quasi a casa ed è molto più sereno“, ha raccontato il dottor Luigi Sparano.

Ci siamo organizzati per effettuare le somministrazioni di vaccino il sabato e la domenica, o al di fuori delle ore di studio. Questo permette un facile accesso rispetto a prendere un appuntamento. Anche perché fare una vaccinazione comporta entrare nello studio, ricevere un consenso informato, firmarlo, sottoporsi alla somministrazione e attendere il certificato“, ha aggiunto il dottor Sparano.

Vaccino: le dosi disponibili e la soddisfazione dei pazienti

Ognuno di noi ha ricevuto circa 20 flaconcini, contenenti 11 dosi di vaccino l’uno. Li conserviamo all’interno di un frigorifero con un doppio controllo della temperatura – ha spiegato il dottor Luigi Liguori –. I flaconcini ci sono stati consegnati dalla Asl. Ora stiamo vaccinando gli ottantenni che erano ancora in attesa e stiamo eseguendo anche vaccinazioni a domicilio“.

Ci hanno inviato una lista di persone che si erano prenotate sul portale, ma non erano state ancora chiamate. Stiamo partendo da loro. Esaurita la lista che abbiamo ricevuto, procederemo con i nostri pazienti. E i pazienti sono tutti estremamente contenti e soddisfatti per aver avuto la possibilità di ricevere il vaccino dal proprio medico di base“, ha concluso il dottor Liguori.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago