Categories: CRONACA

Vaccino anti Coronavirus, via alla ‘Fase 1-bis’: ecco in cosa consiste

[scJWP IdVideo=”ardOCa76-Waf8YzTy”]

In attesa della ‘Fase 2’ della campagna vaccinale anti Coronavirus rivolta alla popolazione, prosegue la collaborazione tra l’ASST Santi Paolo e Carlo e il Centro Ospedaliero Militare di Milano (COM) anche per la ‘Fase 1-bis’. Sono attive dal 15 febbraio sette postazioni con medici, infermieri, personale di supporto e amministrativi. La nuova fase di somministrazione del vaccino è dedicata al personale della rete sanitaria extra-ospedaliera, della rete territoriale, del sistema sociale e delle professioni sanitarie che fanno capo agli Ordini Professionali.

Vaccino, la ‘Fase 1-bis’ entra nel vivo

Questa fase è indirizzata al personale sanitario non ospedaliero. Quindi a medici, professionisti, veterinari, psicologi, farmacisti – conferma il colonnello medico Fabio Zullino, direttore centro ospedaliero militare di Milano –. Comunque tutti operatori non inseriti nel Sistema Sanitario Nazionale“.

Ecco come funziona dunque questa ‘Fase 1-bis’: “Abbiamo due turni giornalieri di vaccinazioni – spiega Zullino –. Stiamo somministrando il vaccino Pfizer-BioNTech e le persone che vengono qui fanno prima una richiesta di prenotazione al rispettivo ordine. Tra 21 giorni riceveranno la seconda dose. Resteremo qui per tutto il tempo che servirà“.

Le prenotazioni e il numero quotidiano di vaccinazioni

Per quanto riguarda il sistema di prenotazione, gli elenchi sono forniti dall’ASST Santi Paolo e Carlo – aggiunge il colonnello –. Tutte le persone sottoposte a vaccino si sono prenotate tramite una richiesta ai rispettivi Ordini Professionali. Questi ultimi hanno raccolto le adesioni, le hanno mandate all’Ats di Milano che le ha poi ripartite sul territorio. Per quanto riguarda questo quartiere, vengono a vaccinarsi da noi“.

Il lavoro per la somministrazione del vaccino è decisamente serrato. Lo illustra il colonnello Zullino: “In questo momento noi abbiamo due turni di vaccinazione, la mattina e il pomeriggio. Sono cinque ore la mattina e cinque il pomeriggio. In tutto vacciniamo 650 persone per ogni turno. Quindi arriveremo a un massimo di 1.300 vaccinazioni al giorno quando saremo a regime“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago