CRONACA

Vaccini, Figliuolo nega i tagli alle forniture e incontra le Regioni

Al momento, in Italia il totale degli over 12 vaccinati contro il Covid-19 è quasi il 39%, con la percentuale che aumenta con l’età. Intanto, si continua a discutere su di un presunto taglio delle forniture di fiale a luglio che le Regioni hanno adotto come giustificazione per i rinvii e le riduzioni degli appuntamenti.

Secondo quanto trapela, però, il commissario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, si prepara a incontrare alcuni presidenti oggi. Figliuolo finora ha sempre smentito l’ipotesi della mancanza dei sieri e ha rimarcato l’obiettivo della campagna vaccinale: raggiungere l’immunità di gregge a settembre.

Vaccini, Figliuolo nega i tagli

In un’intervista il generale Figliuolo ha infatti ribadito che le Regioni hanno dosi per fare ancora 500mila iniezioni al giorno. Ci sarebbero infatti in magazzino 15 milioni di dosi Pfizer e Moderna, più il residuo del mese precedente e le seconde dosi AstraZeneca per gli over 60.

I numeri parlano di oltre 34,8 milioni di vaccinati con almeno una dose, oltre il 54,8% della popolazione. Percentuale che sale fino all’88,8% tra gli ultra 70enni, mentre coloro che hanno completato il ciclo vaccinale sono quasi 21 milioni.

Covid, allarme variante Delta

Scenario positivo, ma che comunque non permette di abbassare la guardia soprattutto a causa dell’avanzare della variante Delta anche nel nostro Paese. Circostanza che ha spinto alcuni governatori a tornare a parlare del tema della carenza di dosi.

Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia-Romagna, ad esempio, ha dichiarato che Figliuolo e la struttura commissariale “stanno facendo un lavoro straordinario”. Poi, parlando delle forniture, ha però aggiunto che “lui stesso (Figliuolo, ndr) in un’intervista ammette che c’è un po’ di taglio”.

Dubbi su scuole e discoteche

La conseguenza, come detto, è il rinvio delle prime dosi dei vaccini, soprattutto per i più giovani. E cresce così la preoccupazione per la riapertura delle scuole tra circa due mesi. “Ci auguriamo che tutto possa essere compensato, come lo stesso generale dice – ha concluso Bonaccini –, e lavoriamo, invece che polemizzare, per fare tutti insieme un grande lavoro come l’Italia sta facendo”.

Dal Veneto, infine, Luca Zaia torna a parlare dell’unico settore ancora chiuso. “È vergognoso che si lascino chiuse attività come le discoteche e che si legittimino le piazze piene, con musica e assembramenti da far schifo, dove nessuno ha nulla da dire. In un paese civile non si può accettare questo”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago