Categories: CRONACA

Covid, Vaia: “Varianti coperte dai vaccini”

[scJWP IdVideo=”lWpLW6mM-Waf8YzTy”]

I vaccini anti Covid-19 continuano ad essere somministrati nel nostro Paese. Dal V-Day del 27 dicembre ad oggi, in Italia, hanno ricevuto la prima dose 1.232.021 persone.

Durante il punto stampa di questa mattina, domenica 17 gennaio, il direttore dell’ospedale Spallanzani, Francesco Vaia, ha spiegato: “Le varianti ci sono sempre state e ce ne saranno ancora. Da qualche giorno abbiamo messo in piedi allo Spallanzani un gruppo di lavoro che sta studiando approfonditamente le varianti”. E ha aggiunto, per rassicurare la popolazione, che: “Tutta la documentazione scientifica ci dice che le varianti dovrebbero essere coperte dal vaccino. In questa fase quello che serve è vaccinare“.

Vaia: “Dopo il vaccino si deve usare ancora la mascherina”

[scJWP IdVideo=”t7GO858x-Waf8YzTy”]

Nonostante l’efficacia dei vaccini, Vaia ha spiegato che anche si si sarà vaccinato non potrà fare a meno della mascherina.È un atto precauzionale perché non sappiamo quando l’efficacia, che è del 95%, sarà attivata. Il problema è la latenza della carica virale che non sappiamo che tempi ha”.

Quindi, dovremo continuare ad indossare i dispositivi di protezione individuale. “È meglio che ciascuno di noi continui a mantenere le mascherine. Mentre le altre misure dovremo mantenerle sempre: igiene personale e meno contatti” ha detto il direttore dello Spallanzani.

“Mancanza dosi è problema del momento”

[scJWP IdVideo=”Er8NThBQ-Waf8YzTy”]

Per quanto riguarda invece il ritardo nella consegna nelle dosi di vaccino, e quindi la conseguente mancanza nel nostro Paese, il direttore dello Spallanzani ha detto: “La mancanza è un problema del momento”.

Leggo tante cose ma anche qui è un ingigantimento di problematiche che ci sono sempre state. Se l’azienda si rende conto che qualche lotto non è qualitativamente buono e lo sospende è un atto corretto” ha spiegato Vaia.

E ha continuato: “Ho letto che Pfizer garantisce in una settimana le dosi di vaccino ed è un peccato perché abbiamo messo su una macchina operativa veramente poderosa. Speriamo che anche in sede UE si ponga il problema e l’Italia possa essere messa in condizioni di avere quante più dosi possibili”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago