CRONACA

Vaccinazione, perché in Lombardia ora servirà la carta d’identità

Da oggi, lunedì 24 gennaio, cambia leggermente la procedura della vaccinazione in Lombardia. I cittadini di questa Regione dovranno mostrare la carta d’identità negli hub prima di ricevere il vaccino anti-Covid. Ad annunciarlo è stato il coordinatore lombardo per la campagna vaccinale, Guido Bertolaso. Quest’ultimo, in mattinata, ha visitato il centro vaccini di Gallarate e del Portello, a Milano. Il tutto insieme al commissario nazionale per l’emergenza sanitaria, il generale Francesco Paolo Figliuolo.

I motivi di questa scelta sulla vaccinazione in Lombardia

[scJWP IdVideo=”HrABl6Un-Waf8YzTy”]

A chiarire il perché di questa scelta è stato proprio Bertolaso. “Da oggi nei nostri centri vaccinali chiediamo la carta d’identità nel momento in cui si avvicina qualcuno per fare la somministrazione”, ha spiegato. Lo stesso ex numero uno della Protezione civile ha svelato, grazie alla scoperta dei Carabinieri, che alcuni furbi si presentano con la tessera sanitaria che non è la loro, si fanno vaccinare in nome e per conto di qualcun altro che non vuole farsi vaccinare”.

Così, proprio per evitare situazioni del genere, negli hub della Lombardia non sarà più sufficiente mostrare soltanto la tessera sanitaria, ma servirà anche la carta d’identità. Questo documento, grazie alla fotografia, rende immediatamente riconoscibile la persona che sta ricevendo il vaccino.

Bertolaso: “A febbraio arriva Novavax”

Sempre Bertolaso ha poi annunciato che a breve ci sarà una nuova arma contro il Covid. Da febbraio, infatti, nei centri lombardi sarà disponibile anche il vaccino statunitense Novavax, l’ultimo in ordine di tempo approvato dalle autorità sanitarie. “Si potrà essere vaccinati con Pfizer, Moderna oppure con il nuovo vaccino che verrà messo a disposizione, ha rimarcato parlando da Gallarate. Per questo motivo non bisogna pensare “che non ci si vaccina oggi in attesa di poter utilizzare il vaccino che arriverà domani perché questo il Lombardia non sarà possibile. Siamo tutti uguali”, ha concluso il consulente del Pirellone. “I vaccini sono tutti uguali”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago