CRONACA

Vacanze in Valtellina: i turisti scelgono le esperienze da local, è boom sull’app

7 turisti su 10 cercano esperienze da ‘local’, e per questo arriva l’app ideale per passare delle splendide e gustose vacanze in Valtellina. 

Il turismo sta vivendo una vera e propria rivoluzione, con un crescente numero di viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche che permettano loro di immergersi completamente nella cultura locale delle destinazioni visitate. Questo desiderio di esplorare luoghi meno noti e vivere come i locali è particolarmente forte tra gli italiani, con oltre il 70% dei viaggiatori che prediligono queste esperienze durante le loro vacanze.

Turismo in Valtellina, l’app per esperienze local (Foto IG @bresaoladellavaltellinaigp) newsby.it

La tendenza a preferire destinazioni meno battute e più autentiche è in crescita, soprattutto tra i giovani adulti (18-34 anni), dove l’81% esprime questa preferenza. La motivazione principale risiede nella possibilità di scoprire tradizioni, usanze e costumi genuini del luogo visitato. Inoltre, c’è una forte inclinazione a evitare le folle tipiche delle mete turistiche più popolari, in cerca di un’esperienza più intima e personale.

Esperienze immersive nel cuore della Valtellina

In risposta a questa crescente domanda, nasce l’applicazione web ‘Valtellina nascosta’, frutto della ricerca internazionale condotta dalla Doxa per il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina. Questa piattaforma si propone come guida per scoprire l’anima più vera della Valtellina attraverso 15 destinazioni segrete che offrono un punto di vista inedito sulla regione. L’app include anche 21 punti esperienza legati alla degustazione della Bresaola della Valtellina IGP, prodotto simbolo del territorio.

Bresaola della Valtellina (Foto IG @bresaoladellavaltellinaigp) newsby.it

La campagna prevede eventi speciali come gli aperitivi local #Destinazionebresaola ogni secondo e quarto weekend del mese da giugno a settembre. Inoltre, grazie al podcast ‘Storie segrete’, gli utenti possono ascoltare audioguide narranti storie e curiosità dei luoghi selezionati, rendendo la visita ancora più coinvolgente grazie all’attivazione dei sensi tramite QRcode geolocalizzati.

Mario Moro, presidente del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, sottolinea l’importanza dell’iniziativa non solo come omaggio alla ricchezza naturale, storica e culturale del territorio ma anche come opportunità per accrescere la visibilità della regione in vista degli eventi olimpici del 2026. La guida vuole essere uno strumento per far conoscere ai visitatori italiani e internazionali la vera identità valtellinese attraverso luoghi speciali raccomandati da chi vive quotidianamente in questi meravigliosi paesaggi.

‘Valtellina nascosta’ rappresenta una risposta concreta al desiderio sempre più diffuso tra i viaggiatori moderni di vivere esperienze autentiche durante le loro vacanze. Grazie a questo progetto innovativo sarà possibile esplorare la Valtellina sotto una nuova luce, scoprendone gli angoli meno noti ma ricchi di fascino e tradizione.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago