[scJWP IdVideo=”z6bPeQI2-Waf8YzTy”]
Come ogni anno, con l’avvio dei test di ammissione a Medicina arrivano anche le manifestazioni studentesche contro il numero chiuso della facoltà. Protestano ad esempio gli studenti dell’Università La Sapienza di Roma: “Siamo contro il numero chiuso perché è sbagliato in principio limitare l’accesso agli studenti all’Università. Specie in un momento come questo, visto che la pandemia ha messo in evidenza dubbi e fragilità”, dichiara Renzo Morandi, coordinatore nazionale di Link durante un sit-in fuori dall’ateneo.
“Siamo qui come ogni anno: con il numero chiuso si favorisce un decadimento del personale nelle strutture sanitarie – commenta invece Gianluca Lang, responsabile romano del Fronte della Gioventù Comunista -. E nonostante la pandemia si continua a insistere sul numero chiuso. La meritocrazia non esiste perché non si parte tutti dalle stesse condizioni”.
[scJWP IdVideo=”tu0WpZye-Waf8YzTy”]
Intanto, sempre oggi sono iniziati i test per essere ammessi alla facoltà di Medicina. E le emozioni degli studenti de La Sapienza sono tante. “Siamo un po’ agitate, ma contente – dicono due studentesse prima di entrare in aula per la prova -. Pandemia? No non ci ha condizionate, già da prima volevamo farlo”. Un altro ragazzo sostiene invece “che la sanità oggi abbia bisogno di medici competenti” e perciò ha deciso di tentare il test di ammissione.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…