[scJWP IdVideo=”E98XvB09-Waf8YzTy”]
Dottorandi e ricercatori in protesta oggi a Roma davanti l’università La Sapienza dove si sta svolgendo l’incontro della Crui: “La pandemia ha amplificato i problemi dell’università”, denunciano i ricercatori. “Ci siamo trovati in assenza di fondi strutturali, ci siamo trovati con la necessità di fare più ricerca senza strumenti adatti, con tanti ricercatori e dottorandi precari che hanno dovuto sopperire alle mancanze della didattica a distanza. Chiediamo l’estensione della proroga retribuita per i dottorandi che gravi sui fondi pubblici e non sui bilanci delle università, per sei mesi e facoltativa, estesa a tutti i cicli. Questa iniziativa si iscrive su un ragionamento più ampio di spesa per la ricerca e l’università pubblica e a difesa dei diritti degli studenti”.
La protesta davanti l’università La Sapienza di Roma vede la presenza di molti giovani dottorandi e ricercatori. “È un’iniziativa che non nasce estemporanea, ma che è frutto di un percorso che in questi due anni abbiamo intrapreso per risolvere l’annoso problema del precariato universitario, che ha raggiunto cifre inenarrabili e vergognose per questo Paese”. Una ragazza dice: “Noi siamo qui per chiedere che la Crui ci riceva: perché abbiamo delle rivendicazioni che portiamo avanti da anni rispetto al precariato dell’università e rispetto alla dignità di chi lavora e di chi studia all’interno dell’università”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…