Categories: CRONACA

Ucraina, Jorit dipinge il volto di Dostoevskij su una scuola napoletana

[scJWP IdVideo=”jHD1J3q8-Waf8YzTy”]

In seguito all’inizio della guerra in Ucraina, varie istituzioni hanno cercato di allontanarsi il più possibile dalla Russia. È il caso, per esempio, del Teatro alla Scala, che ha interrotto la collaborazione con Valery Gergiev, un direttore d’orchestra che si è rifiutato di prendere posizione contro la guerra in Ucraina. In alcuni casi questo comportamento ha raggiunto degli eccessi che hanno fatto inarcare più di un sopracciglio. L’Università Bicocca ha sollevato un gran polverone quando ha provato a sospendere un corso sullo scrittore russo Fëdor Dostoevskij tenuto da Paolo Nori.

Sono stati proprio eventi come quelli menzionati a spingere lo street artist napoletano Jorit a realizzare la sua ultima opera. Si tratta del volto di Dostoevskij, rappresentato sulla facciata di un istituto professionale di Napoli. “Questa iniziativa rientra all’interno di un progetto più ampio con il quale stiamo portando la street art nelle scuole. Pensavo fosse giusto lanciare un messaggio da Napoli dopo l’episodio increscioso che ha riguardato il tentativo di censura del corso di Dostoevskij tenuto dal prof. Paolo Nori” ha dichiarato l’artista. “Penso che la cultura debba essere il ponte che unisce i popoli e le culture. Credo che la russofobia sia molto pericolosa, anche perché si può sconfiggere la guerra soltanto quando si iniziano a capire le ragioni profonde che l’hanno causata. Questo può essere fatto solo con la cultura“.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago