CRONACA

Tutela abitanti marini: parte il tour della Lav nelle spiagge per insegnare l’educazione ambientale

Tutela ambientale dell’habitat marino: questo lo scopo del tour della Lav nelle spiagge che parte oggi da Formia.

La sensibilizzazione verso il rispetto degli animali marini e dell’ecosistema costiero assume una nuova, vibrante forma con l’edizione 2024 della campagna “Il mare è la loro casa”, promossa da Lav. Un’iniziativa che mira a educare bambini, ragazzi e le loro famiglie sull’importanza di proteggere gli abitanti del nostro mare.

Tour della Lav al via per insegnare la tutela ambiente marino – newsby.it

La campagna prevede un tour che toccherà circa venti spiagge lungo la penisola italiana, con un importante appuntamento fissato a Formia il 18 giugno. Grazie al patrocinio di prestigiosi ministeri e alla collaborazione con la Guardia Costiera, l’iniziativa si propone come un vero e proprio viaggio educativo attraverso il quale trasmettere valori fondamentali per la tutela ambientale.

Educazione civica attiva: un obiettivo primario

Granchi, pesciolini, meduse e molti altri sono gli innocenti protagonisti delle nostre estati al mare che spesso finiscono per essere involontariamente maltrattati. L’intento della campagna è quello di far comprendere le gravi conseguenze che gesti apparentemente innocui possono avere sulla vita di questi esseri viventi.

Educazione civica attiva, questo lo scopo della Lav – newsby.it

Giacomo Bottinelli, responsabile ufficio A Scuola con Lav, sottolinea l’importanza di coinvolgere non solo i più giovani ma anche istituzioni locali e scuole in un progetto educativo continuativo. L’obiettivo è quello di integrare i principi di rispetto per gli animali marini all’interno dell’educazione civica attiva durante tutto l’anno.

Innovazione didattica: il gioco a quiz

Un elemento innovativo dell’edizione 2024 è rappresentato da un gioco a quiz accessibile tramite QR Code. Questo strumento interattivo permette ai bambini di imparare divertendosi e sensibilizzarsi sui temi della protezione degli animali marini liberando virtualmente i granchietti imprigionati nei secchielli.

Per quanto riguarda l’appuntamento a Formia, Lav ha organizzato una giornata ricca di attività didattiche ed esperienziali in collaborazione con il Circolo Nautico ‘Vela Viva’. Tra giochi educativi sulla spiaggia, pranzi vegetali preparati dal Circolo stesso fino ad arrivare ad una suggestiva uscita in barca a vela, ogni momento sarà dedicato alla diffusione dei valori di rispetto per il mare e i suoi abitanti.

“Il mare è la loro casa” non si limita ad essere una semplice campagna informativa, ma aspira a diventare un movimento culturale capace di influenzare positivamente comportamenti quotidiani verso una maggiore consapevolezza ambientale. Con queste premesse, l’edizione 2024 promette già grandi risultati nella tutela dei nostri mari e delle creature che li abitano.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 giorni ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago