Categories: CRONACA

Trasporto aereo, presidio lavoratori a Linate: “No ai licenziamenti”

[scJWP IdVideo=”BbeUHRVA-Waf8YzTy”]

In concomitanza con lo sciopero nazionale del trasporto aereo, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl TA della Lombardia ha indetto un presidio di tutti i lavoratori del trasporto aereo della Lombardia all’aeroporto di Milano Linate. L’iniziativa è stata organizzata “per dire no ai licenziamenti e chiedere un tavolo di crisi permanente sul trasporto aereo“. Quest’ultima istanza nasce “per la risoluzione delle crisi delle società di gestione aeroportuale, degli handlers, del catering e di tutti i vettori“.

L’incontro con il governo e la preoccupazione del comparto

Oggi siamo qui a manifestare contro la Regione Lombardia – spiegano i lavoratori del trasporto aereo –. Siamo 1500 lavoratori ex Airitaly, anche se ex è una brutta parola. Oggi siamo qui per sensibilizzare principalmente la Regione Lombardia a proposito di qualsiasi tipo di progetto. Perché ormai siamo alla disperazione. Abbiamo avuto questo incontro importante ieri con il governo, ma ancora una volta dobbiamo purtroppo segnalare un altro cambio di governo. E quindi ancora una volta dobbiamo aspettarci novità dal governo Draghi“.

Avevamo fatto ottimi passi avanti con il governo Conte, ma ora purtroppo siamo nelle mani di questo nuovo governo che dovrebbe gestire il vero programma nazionale del comparto aereo. Che è sensibilmente devastato da tutto ciò che portano attualmente le compagnie low cost in Italia“, si aggiunge nel corso della manifestazione.

Trasporto aereo: le richieste dei lavoratori

Il progetto è sicuramente ambizioso, ma dev’essere assolutamente portato avanti. Ora è importante trovare la soluzione giusta per tutti. Perché non è giusto che chi viene in Italia paghi le tasse altrove e non rispetti i contratti nazionali del lavoro. Altre nazioni come Germania e Francia hanno già preso provvedimenti. Noi in Italia, come al solito, siamo sempre gli ultimi a capire. Lo dimostrano i 1500 lavoratori di Airitaly e, purtroppo, i seimila esuberi in Alitalia“, sottolineano i manifestanti di Linate. E i lavoratori del trasporto aereo chiedono che questa situazione cambi quanto prima.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago