Categories: CRONACA

Torino, festa di Natale al Regina Margherita: ci sono anche i “supereroi”

[scJWP IdVideo=”pBsAmSk1-Waf8YzTy”]

“Supereroi” acrobati in stile Marvel per allietare la giornata dei bambini ricoverati all’ospedale Regina Margherita di Torino. Grande successo, nella giornata di sabato, per la festa di Natale realizzata grazie all’impegno dei volontari della Fondazione Forma Onlus (Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita), per regalare un grande sorriso ai piccoli pazienti in cura nel nosocomio pediatrico del capoluogo piemontese.

“Sforzi triplicati per i più piccoli”

Come raccontato a margine dell’appuntamento da Antonino Aidala, presidente di Forma Onlus, l’iniziativa “è un bellissimo esempio di quanto il volontariato si dedichi alla salute dei bambini. Peccato per il Covid, speriamo sia l’ultimo anno”.

“Quest’anno abbiamo triplicato gli sforzi – ha aggiunto Aidala -. I Babbi Natale sono stati costruiti da 9mila bambini di circa 300 scuole. Hanno lavorato con le loro maestre, nel giro di due sole settimane. Hanno prima costruito la sagoma tridimensionale, e poi l’hanno rivestita”.

“Si tratta di vere e proprie opere d’arte, che servono a colorare la piazza in maniera tale che i bambini ricoverati possano, dalla finestra, godere di questo spettacolo” ha poi concluso il presidente dell’associazione che ha organizzato l’iniziativa.

Il sindaco Lo Russo: “Regina Margherita eccellenza medica per i nostri bambini”

Presente, per onorare l’appuntamento, anche il neo sindaco di Torino, Stefano Lo Russo. “È una bellissima iniziativa, una tradizione torinese – ha dichiarato ai cronisti a margine dell’evento -. Sono iniziative come queste che simboleggiano il legame della Città con il Regina Margherita. Un’eccellenza medica per i nostri bambini”.

Sulla situazione della sanità e sulla percezione del servizio pubblico a livello sanitario, Lo Russo ha aggiunto: “Non siamo ancora usciti dalla pandemia ma proprio l’emergenza Covid ci ha fatto riscoprire il valore della sanità pubblica”.

“Essere qui, anche per questo motivo, ha un significato ancora più importante” ha poi concluso Lo Russo, plaudendo ancora una volta l’iniziativa voluta dall’associazione che riunisce le realtà volontarie che si occupano dei piccoli pazienti del Regina Margherita.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago