Categories: CRONACA

Torino: infermieri incatenati e a lutto per protesta

[scJWP IdVideo=”-Waf8YzTy”]

Gli infermieri di Torino protestano. Sdraiati per terra come delle bare, vestiti di nero e con le catene ai polsi vogliono farsi ascoltare dalle istituzioni in piazza Castello. “Siamo qui davanti alla Regione, perché vogliamo mandare un messaggio forte e chiaro a tutte le istituzioni politiche italiane. Dal Presidente della Repubblica al Governo italiano e agli enti locali“, affermano senza giri di parole.

La rabbia degli infermieri

A spiegare più nel dettaglio le loro ragioni è Francesco Coccorella, segretario Nursind Piemonte: “Vogliamo rappresentare ciò che è stato per noi. Vogliamo raccontare cosa sono stati questi due mesi, e spiegare anche le conseguenze che questo periodo porterà con sé. Quello che abbiamo vissuto e il prezzo che abbiamo pagato. Il terzo motivo è quello di chiedere di mantenere le promesse. Perché a marzo si parlava di aumento degli stipendi agli infermieri, ad aprile era un bonus, a maggio non c’è più nulla. Si sono dimenticati dei loro eroi“.

“Noi, untori di noi stessi”

Situazione insomma decisamente delicata quella degli infermieri. Che alla stanchezza per questi mesi di grande pesantezza, ora aggiungono la rabbia. E Coccorella sul punto non si nasconde: “Questi due mesi li abbiamo raccontati, insomma. Abbiamo lavorato senza dispositivi di protezione individuale. Abbiamo lavorato senza che ci venissero fatti i tamponi. Siamo stati untori di noi stessi, dei pazienti, delle nostre famiglie. Insomma, un po’ di dignità è stata persa. Noi adesso simboleggiamo tre cose. Indossiamo un sacco dell’immondizia per simboleggiare come ci hanno mandati a lavorare, il nero per onorare le nostre vittime, le catene perché non avevamo scelte“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago