Categories: CRONACA

Test rapido, Zaia chiede a giornalista di testarlo in diretta

[scJWP IdVideo=”0d1fb7Oz-Waf8YzTy”]

Dal Veneto arriva un nuovo test rapido potenzialmente in grado di riuscire a rivelare la presenza degli anticorpi contro il coronavirus in soli sette minuti.
La conferenza stampa, voluta dal presidente della regione Veneto, Luca Zaia, diventa anche un’occasione per mostrare cosa sta facendo la Regione, interessata da alcuni focolai “sotto controllo”, e come si sta attrezzando per la temuta seconda ondata di autunno. Zaia ha in previsione di mettere a punto degli screening di massa, evitando i tempi di attesa dei tamponi tradizionali.
Per mostrare il funzionamento del nuovo test, il presidente della Regione ha chiesto a un giornalista dell’Ansa Rick Cesarano di sottoporsi in diretta streaming al test.

Test rapido effettuato in diretta streaming

Il test, in attesa della validazione da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, è stato effettuato in diretta dal dottor Roberto Rigoli, primario di Microbiologia a Treviso e vicepresidente nazionale dei microbiologi. Il dottore ha prelevato un campione dalle mucose dalla bocca del giornalista, che ha poi miscelato in un liquido. Ne ha versato infine alcune gocce in una tavoletta. Garantisce “il risultato in sette minuti al costo di 12 euro”, ha precisato Zaia. In attesa dell’esito, il governatore ha guardato più volte verso la tavoletta, mentre il dottor Rigoli ha spiegato il funzionamento del test rapido, prima di comunicare la negatività del test del giornalista.

Come funziona

Come spiegato da Roberto Rigoli nel corso della conferenza stampa in streaming su Facebook, il nuovo test rapido è in grado di attaccarsi ad anticorpi specifici, segnalando l’eventuale presenza del virus con una reazione cromatica: una “bandina rossa”.
Essendo un test di screening non fornisce una diagnosi definitiva. In caso di positività si procede con un test di biologia molecolare
“La velocità dell’analisi ci consente immediatamente di isolare l’ipotetico positivo. Ci sono altri centri che lo stanno provando, come a Vicenza”, ha precisato Rigoli. Come precisato da Zaia, la Regione si occuperà di trasferire i dati delle sperimentazioni “allo Spallanzani di Roma e al Ministero della Salute perché tengano in considerazione di inserire il test nel piano della sanità pubblica”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

4 ore ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

4 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

5 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

6 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago