Categories: CRONACA

Test rapidi ai medici di base: “Se fatto prima avremmo retto urto”

[scJWP IdVideo=”zTFzGk8j-Waf8YzTy”]

“Chi viene a fare i tamponi viene in uno studio vuoto, fuori dall’orario, dopo triage telefonico senza alcun rischio per altri pazienti o eventuali condomini”. Pierluigi Bartoletti, è vicesegretario della Fimmg, l’unica sigla dei medici di base che ha firmato l’accordo con il governo sui tamponi rapidi spaccando il fronte sindacale. “Non è obbligatorio per tutti i medici”, spiega Bartoletti, “ma deve essere garantito a tutti i cittadini sul territorio. A marzo un accordo del genere non aveva senso perché il Covid era nelle strutture, nelle Rsa. Oggi non è così il Covid è già nelle nostre case. Il problema è stato non aver previsto una cosa del genere. Se quest’accordo lo avessimo fatto a settembre avremmo una struttura territoriale in grado di reggere l’urto.

Per i medici di base la situazione è complicata

Solo pochi giorni fa un altro rappresentante sindacale dei medici di base si era fortemente sfogato. “Si perdona la prima volta, perché non si sapeva nulla, un cittadino normale può sperare che non arrivi la seconda ondata di Covid, ma chi è a capo doveva aspettarselo. La colpa è di chi doveva prevenire e non l’ha fatto. Oggi ci troviamo nella stessa condizione di marzo. Rispetto alla prima ondata l’unica cosa che è cambiata è che al momento almeno ci sono i dispositivi di protezione, ma l’organizzazione è peggiore“. Così Francesco Coppolella, rappresentante Nursind Torino, il sindacato dei medici, racconta la condizione del Piemonte. “Per dare una risposta concreta mancano 500 medici e qualche migliaio di infermieri, di posti letto ce ne vorrebbero un paio di migliaia. C’è una richiesta maggiore di ricoveri di bassa e media intensità, lo vediamo nei Pronto Soccorso. Siamo di nuovo soli“, concludeva Coppolella.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago